Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Operazione Cobra e Waffen-SS

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Operazione Cobra e Waffen-SS

Operazione Cobra vs. Waffen-SS

Operazione Cobra (in inglese Operation Cobra) era il nome in codice assegnato dagli Alleati per indicare la grande offensiva del 25 luglio 1944 sferrata da parte delle forze americane del generale Omar Bradley, nel settore occidentale del fronte di Normandia nei pressi di Saint-Lô, durante la battaglia successiva al riuscito sbarco del 6 giugno 1944 nel corso della seconda guerra mondiale. Le Waffen-SS ("SS Combattenti") erano una forza armata della Germania nazista nata nel marzo 1933 come braccio militare delle SS.

Analogie tra Operazione Cobra e Waffen-SS

Operazione Cobra e Waffen-SS hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Germania nazista, Heinz Guderian, Normandia, Panzer, Panzer VI Tiger I, Panzer-Division, Panzergrenadier, Paul Hausser, Sacca di Falaise, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica, Wehrmacht, 1. SS-Panzer-Division "Leibstandarte SS Adolf Hitler", 17. SS-Panzergrenadier-Division "Götz von Berlichingen", 2. SS-Panzer-Division "Das Reich", 9. SS-Panzer-Division "Hohenstaufen".

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Operazione Cobra · Adolf Hitler e Waffen-SS · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Germania nazista e Operazione Cobra · Germania nazista e Waffen-SS · Mostra di più »

Heinz Guderian

Tra i più abili generali della seconda guerra mondiale, è considerato il padre e l'ufficiale più importante delle truppe corazzate tedesche, che contribuì a organizzare durante gli anni trenta e guidò poi sul campo con grande efficacia nel periodo iniziale della guerra, conseguendo una serie di clamorosi successi.

Heinz Guderian e Operazione Cobra · Heinz Guderian e Waffen-SS · Mostra di più »

Normandia

La Normandia (in francese: Normandie, in normanno: Nouormandie) è una regione del nord-ovest della Francia, che occupa la bassa vallata della Senna (Alta Normandia) e si estende verso ovest fino alla penisola del Cotentin (Bassa Normandia).

Normandia e Operazione Cobra · Normandia e Waffen-SS · Mostra di più »

Panzer

Panzer è il termine in lingua tedesca che identifica la corazza ed in generale qualsiasi mezzo corazzato o blindato (Panzerglas per vetri, Panzerschrank per casseforti, ecc.). In particolare, però, si riferisce al carro armato.

Operazione Cobra e Panzer · Panzer e Waffen-SS · Mostra di più »

Panzer VI Tiger I

Il Panzer VI Tiger I (abbreviazione di Panzerkampfwagen VI Tiger I, numero di identificazione dell'esercito Sd.Kfz. 181) fu uno dei più famosi carri armati pesanti prodotti dalla Germania durante la seconda guerra mondiale.

Operazione Cobra e Panzer VI Tiger I · Panzer VI Tiger I e Waffen-SS · Mostra di più »

Panzer-Division

Panzer-Division è il nome attribuito alle divisioni corazzate dalle forze armate tedesche dalla loro costituzione nel periodo antecedente la seconda guerra mondiale ad oggi.

Operazione Cobra e Panzer-Division · Panzer-Division e Waffen-SS · Mostra di più »

Panzergrenadier

'''''Panzergrenadier''''' (abbreviato PzGren. o Pzg.), in italiano: granatieri corazzati, furono le unità di fanteria motorizzata o meccanizzata introdotte nelle file dell'esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale a partire dal 1942.

Operazione Cobra e Panzergrenadier · Panzergrenadier e Waffen-SS · Mostra di più »

Paul Hausser

È considerato il padre putativo delle Waffen-SS, che condusse in battaglia, sia sul fronte occidentale che su quello orientale, sempre a fianco dei suoi uomini, perdendo un occhio nel corso della guerra.

Operazione Cobra e Paul Hausser · Paul Hausser e Waffen-SS · Mostra di più »

Sacca di Falaise

La Sacca di Falaise è la denominazione con cui viene indicata un'area compresa tra le quattro città di Trun, Argentan, Vimoutiers e Chambois nei pressi di Falaise, dove nell'agosto 1944 fu combattuta la fase finale della battaglia di Normandia durante la seconda guerra mondiale.

Operazione Cobra e Sacca di Falaise · Sacca di Falaise e Waffen-SS · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Operazione Cobra e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Waffen-SS · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Operazione Cobra e Unione Sovietica · Unione Sovietica e Waffen-SS · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

Operazione Cobra e Wehrmacht · Waffen-SS e Wehrmacht · Mostra di più »

1. SS-Panzer-Division "Leibstandarte SS Adolf Hitler"

La 1ª Divisione Panzer SS "Leibstandarte SS Adolf Hitler" fu la più importante divisione delle Waffen-SS nel corso della seconda guerra mondiale, distinguendosi fin dal 1939 in tutti i fronti nei quali fu impegnata.

1. SS-Panzer-Division "Leibstandarte SS Adolf Hitler" e Operazione Cobra · 1. SS-Panzer-Division "Leibstandarte SS Adolf Hitler" e Waffen-SS · Mostra di più »

17. SS-Panzergrenadier-Division "Götz von Berlichingen"

La 17.

17. SS-Panzergrenadier-Division "Götz von Berlichingen" e Operazione Cobra · 17. SS-Panzergrenadier-Division "Götz von Berlichingen" e Waffen-SS · Mostra di più »

2. SS-Panzer-Division "Das Reich"

La 2.

2. SS-Panzer-Division "Das Reich" e Operazione Cobra · 2. SS-Panzer-Division "Das Reich" e Waffen-SS · Mostra di più »

9. SS-Panzer-Division "Hohenstaufen"

La 9.

9. SS-Panzer-Division "Hohenstaufen" e Operazione Cobra · 9. SS-Panzer-Division "Hohenstaufen" e Waffen-SS · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Operazione Cobra e Waffen-SS

Operazione Cobra ha 188 relazioni, mentre Waffen-SS ha 203. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.35% = 17 / (188 + 203).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Operazione Cobra e Waffen-SS. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »