Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Operazione El Dorado Canyon e Prima guerra civile in Libia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Operazione El Dorado Canyon e Prima guerra civile in Libia

Operazione El Dorado Canyon vs. Prima guerra civile in Libia

Operazione El Dorado Canyon è il nome in codice che fu attribuito al bombardamento della Libia che gli Stati Uniti d'America eseguirono il 15 aprile 1986. La prima guerra civile in Libia ha avuto luogo tra il febbraio e l'ottobre del 2011 e ha visto opposte le forze lealiste di Mu'ammar Gheddafi e quelle dei rivoltosi, riunite nel Consiglio nazionale di transizione.

Analogie tra Operazione El Dorado Canyon e Prima guerra civile in Libia

Operazione El Dorado Canyon e Prima guerra civile in Libia hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Bengasi, Francia, Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista, Intervento militare in Libia del 2011, Italia, Lega araba, Libano, Libia, Malta, Mu'ammar Gheddafi, Nordafrica, Osama bin Laden, Presidente degli Stati Uniti d'America, Regno Unito, Reuters, Royal Air Force, Saif al-Islam Gheddafi, Stati Uniti d'America, Tripoli.

Bengasi

Bengasi (AFI:;, Banghāzī) è una città e un porto della Libia.

Bengasi e Operazione El Dorado Canyon · Bengasi e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Operazione El Dorado Canyon · Francia e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista

Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista, è l'appellativo con cui dal 1977 Mu'ammar Gheddafi volle ribattezzare lo Stato sorto in Libia dopo il colpo di Stato del 1969 e inizialmente noto come Repubblica Araba di Libia.

Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista e Operazione El Dorado Canyon · Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Intervento militare in Libia del 2011

L'intervento militare in Libia del 2011 iniziò il 19 marzo ad opera d'alcuni paesi aderenti all'Organizzazione delle Nazioni Unite autorizzati dalla risoluzione 1973 del Consiglio di sicurezza che, nel marzo dello stesso anno, aveva istituito una zona d'interdizione al volo sul Paese nordafricano ufficialmente per tutelare l'incolumità della popolazione civile dai combattimenti tra le forze lealiste a Mu'ammar Gheddafi e le forze ribelli nell'ambito della prima guerra civile libica.

Intervento militare in Libia del 2011 e Operazione El Dorado Canyon · Intervento militare in Libia del 2011 e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Operazione El Dorado Canyon · Italia e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Lega araba

La Lega araba o Lega degli Stati arabi è un'organizzazione internazionale politica di stati del Nord-Africa, del Corno d'Africa e del Medio Oriente, nata il 22 marzo 1945.

Lega araba e Operazione El Dorado Canyon · Lega araba e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Libano

Il Libano (Lubnān; francese: Liban, nella forma estesa, République libanaise ossia "Repubblica libanese") è uno Stato del Vicino Oriente che si affaccia sul settore orientale del mar Mediterraneo.

Libano e Operazione El Dorado Canyon · Libano e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Libia

La Libia (AFI), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica.

Libia e Operazione El Dorado Canyon · Libia e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea.

Malta e Operazione El Dorado Canyon · Malta e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Mu'ammar Gheddafi

Fu la guida ideologica del colpo di stato militare che il 1º settembre 1969 portò alla caduta della monarchia (accusata di essere corrotta ed eccessivamente filo-occidentale) del re Idris I di Libia e del suo successore Hasan.

Mu'ammar Gheddafi e Operazione El Dorado Canyon · Mu'ammar Gheddafi e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Nordafrica

Il termine Nordafrica designa la parte settentrionale dell'Africa separata dal resto del continente (Africa subsahariana) dal deserto del Sahara.

Nordafrica e Operazione El Dorado Canyon · Nordafrica e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Osama bin Laden

Nato nella famiglia bin Laden di etnia Kindita Yemenita dal miliardario Mohammed bin Awad bin Laden in Arabia Saudita, vi studiò all'università sino al 1979, anno in cui si unì alle forze dei mujaheddin in Pakistan contro i sovietici in Afghanistan.

Operazione El Dorado Canyon e Osama bin Laden · Osama bin Laden e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

Operazione El Dorado Canyon e Presidente degli Stati Uniti d'America · Presidente degli Stati Uniti d'America e Prima guerra civile in Libia · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Operazione El Dorado Canyon e Regno Unito · Prima guerra civile in Libia e Regno Unito · Mostra di più »

Reuters

La Reuters è un'agenzia di stampa britannica.

Operazione El Dorado Canyon e Reuters · Prima guerra civile in Libia e Reuters · Mostra di più »

Royal Air Force

La Royal Air Force, spesso abbreviata in RAF, è l'attuale aeronautica militare del Regno Unito e parte integrante delle forze armate del Regno Unito.

Operazione El Dorado Canyon e Royal Air Force · Prima guerra civile in Libia e Royal Air Force · Mostra di più »

Saif al-Islam Gheddafi

Nel luglio 2015 viene condannato alla pena di morte da una corte libica con l'accusa di genocidio.

Operazione El Dorado Canyon e Saif al-Islam Gheddafi · Prima guerra civile in Libia e Saif al-Islam Gheddafi · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Operazione El Dorado Canyon e Stati Uniti d'America · Prima guerra civile in Libia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tripoli

Tripoli (AFI:;, anche Tripoli d'Occidente - - o Tripoli di Libia) è la capitale e la città più popolosa della Libia con 1,13 milioni di abitanti nel 2014.

Operazione El Dorado Canyon e Tripoli · Prima guerra civile in Libia e Tripoli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Operazione El Dorado Canyon e Prima guerra civile in Libia

Operazione El Dorado Canyon ha 134 relazioni, mentre Prima guerra civile in Libia ha 237. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 5.12% = 19 / (134 + 237).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Operazione El Dorado Canyon e Prima guerra civile in Libia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »