Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Operazione Enduring Freedom e Pakistan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Operazione Enduring Freedom e Pakistan

Operazione Enduring Freedom vs. Pakistan

L'Operazione Enduring Freedom ("libertà duratura" in lingua inglese, acronimo OEF) è il nome in codice ufficialmente utilizzato dal governo degli Stati Uniti d'America per designare alcune operazioni militari avviate dopo gli attentati dell'11 settembre 2001. Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Analogie tra Operazione Enduring Freedom e Pakistan

Operazione Enduring Freedom e Pakistan hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Attentati dell'11 settembre 2001, Australia, Canada, Central Intelligence Agency, Fondamentalismo islamico, Guerra al terrorismo, Linea Durand, Lingua inglese, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Pervez Musharraf, Shari'a, Stati Uniti d'America, Terrorismo, Unione Sovietica, XX secolo.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Operazione Enduring Freedom · Afghanistan e Pakistan · Mostra di più »

Attentati dell'11 settembre 2001

Gli attentati dell'11 settembre 2001 sono stati una serie di quattro attacchi suicidi che causarono la morte di oltre formatnum:2996 persone e il ferimento di oltre, organizzati e realizzati da un gruppo di terroristi aderenti ad al-Qāʿida contro obiettivi civili e militari nel territorio degli Stati Uniti, spesso citati dall'opinione pubblica come i più gravi attentati terroristici dell'età contemporanea.

Attentati dell'11 settembre 2001 e Operazione Enduring Freedom · Attentati dell'11 settembre 2001 e Pakistan · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Operazione Enduring Freedom · Australia e Pakistan · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Operazione Enduring Freedom · Canada e Pakistan · Mostra di più »

Central Intelligence Agency

La Central Intelligence Agency (in italiano letteralmente: Agenzia d'Informazioni Centrale, nota con la sigla CIA) è un'agenzia di spionaggio civile del governo federale degli Stati Uniti d'America che rivolge le sue attività all'estero.

Central Intelligence Agency e Operazione Enduring Freedom · Central Intelligence Agency e Pakistan · Mostra di più »

Fondamentalismo islamico

Con fondamentalismo islamico (Arabo: الأصولية الإسلامية, al-uṣūliyah al-īslāmiyah) si usa definire, almeno a partire dalla nascita della Repubblica Islamica nell'Iran sciita, quella corrente di attivismo teoretico e politico conservatore che attraverso interpretazioni letterali del Corano e di altri testi islamici propugna un ritorno ai «fondamenti» dell'Islam delle origini, ritenuti autentici e infallibili.

Fondamentalismo islamico e Operazione Enduring Freedom · Fondamentalismo islamico e Pakistan · Mostra di più »

Guerra al terrorismo

L'espressione guerra al terrore o guerra globale al terrorismo (in inglese, war on terror o global war on terrorism) è uno slogan politico usato dall'amministrazione statunitense Bush e dai media occidentali per riferirsi a una serie di operazioni militari internazionali iniziate dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti.

Guerra al terrorismo e Operazione Enduring Freedom · Guerra al terrorismo e Pakistan · Mostra di più »

Linea Durand

Linea Durand (Durand Line in inglese) è il termine utilizzato per indicare il confine (scarsamente delimitato ma riconosciuto ufficialmente dal punto di vista internazionale) che per 2640 km separa Afghanistan e Pakistan.

Linea Durand e Operazione Enduring Freedom · Linea Durand e Pakistan · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Lingua inglese e Operazione Enduring Freedom · Lingua inglese e Pakistan · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

Operazione Enduring Freedom e Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord · Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord e Pakistan · Mostra di più »

Pervez Musharraf

È nato a Daryaganj (hindi: दरियागंज, urdu: درِیاگںج, punjabi: ਦਰਿਯਾਗਂਜ), un sobborgo/cittadina satellite di Delhi.

Operazione Enduring Freedom e Pervez Musharraf · Pakistan e Pervez Musharraf · Mostra di più »

Shari'a

Shariʿah o sharia è un termine arabo dal senso generale di "legge" (letteralmente "strada battuta"), che può essere interpretata sotto due sfere, una più metafisica e una più pragmatica.

Operazione Enduring Freedom e Shari'a · Pakistan e Shari'a · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Operazione Enduring Freedom e Stati Uniti d'America · Pakistan e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Terrorismo

Il termine terrorismo, com'è consuetudine nel diritto penale internazionale, indica azioni criminali violente premeditate a suscitare paura nella popolazione come attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti a danno di collettività o enti quali istituzioni statali e/o pubbliche, governi, esponenti politici o pubblici, gruppi politici, etnici o religiosi.

Operazione Enduring Freedom e Terrorismo · Pakistan e Terrorismo · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Operazione Enduring Freedom e Unione Sovietica · Pakistan e Unione Sovietica · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Operazione Enduring Freedom e XX secolo · Pakistan e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Operazione Enduring Freedom e Pakistan

Operazione Enduring Freedom ha 68 relazioni, mentre Pakistan ha 401. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.41% = 16 / (68 + 401).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Operazione Enduring Freedom e Pakistan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »