Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Operazione Market Garden e Prima guerra mondiale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Operazione Market Garden e Prima guerra mondiale

Operazione Market Garden vs. Prima guerra mondiale

Operazione Market Garden fu il nome in codice assegnato dai comandi Alleati, durante la seconda guerra mondiale, ad una operazione militare in Olanda che aveva l'obiettivo di conquistare e controllare cinque ponti, uno in fila all'altro. La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Analogie tra Operazione Market Garden e Prima guerra mondiale

Operazione Market Garden e Prima guerra mondiale hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anversa, Bruxelles, Europa, La Manica, Londra, Lorena (regione francese), Mosa (fiume), Reno, Richard Attenborough, Seconda guerra mondiale, Supporto aereo ravvicinato.

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Anversa e Operazione Market Garden · Anversa e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Bruxelles e Operazione Market Garden · Bruxelles e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Operazione Market Garden · Europa e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

La Manica

Il canale della Manica (in inglese: English Channel o Channel, in francese: la Manche, in bretone: Mor Breizh, in cornico Mor Bretannek, in guernesiais: Ch'nal, in jèrriais Ch'na), o più semplicemente la Manica, è un canale naturale che separa l'isola della Gran Bretagna dall'Europa continentale e collega il mare del Nord all'oceano Atlantico.

La Manica e Operazione Market Garden · La Manica e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Operazione Market Garden · Londra e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Lorena (regione francese)

La Lorena (in francese Lorraine, in tedesco Lothringen, in lorenese Louréne) era una regione della Francia nord-orientale.

Lorena (regione francese) e Operazione Market Garden · Lorena (regione francese) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Mosa (fiume)

La Mosa (in francese Meuse, in olandese Maas e in vallone Moûze) è un grande fiume europeo che nasce in Francia, scorre attraverso il Belgio e i Paesi Bassi, e sfocia nel mare del Nord.

Mosa (fiume) e Operazione Market Garden · Mosa (fiume) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Reno

Il Reno (AFI:; in tedesco Rhein, in francese Rhin, in nederlandese Rijn, in romancio Rain, in svizzero tedesco Rii), è, con, uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Operazione Market Garden e Reno · Prima guerra mondiale e Reno · Mostra di più »

Richard Attenborough

Frequentò la Wyggeston Grammar School per ragazzi in Leicester, dove suo padre era rettore universitario.

Operazione Market Garden e Richard Attenborough · Prima guerra mondiale e Richard Attenborough · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Operazione Market Garden e Seconda guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Supporto aereo ravvicinato

Il supporto aereo ravvicinato, o appoggio tattico, spesso citato anche in inglese Close Air Support, in sigla CAS, è un termine utilizzato in gergo militare, per indicare l'attacco aereo fornito da velivoli o da elicotteri contro obiettivi nemici a supporto e in prossimità di forze amiche.

Operazione Market Garden e Supporto aereo ravvicinato · Prima guerra mondiale e Supporto aereo ravvicinato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Operazione Market Garden e Prima guerra mondiale

Operazione Market Garden ha 238 relazioni, mentre Prima guerra mondiale ha 647. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.24% = 11 / (238 + 647).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Operazione Market Garden e Prima guerra mondiale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »