Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Operazione Volpe d'argento e Waffen-SS

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Operazione Volpe d'argento e Waffen-SS

Operazione Volpe d'argento vs. Waffen-SS

Operazione Volpe d'argento (Unternehmen Silberfuchs in tedesco) è il nome in codice del piano di attacco tedesco per la conquista del porto di Murmansk, nell'ambito del più vasto piano di attacco all'Unione Sovietica (operazione Barbarossa). Le Waffen-SS ("SS Combattenti") erano una forza armata della Germania nazista nata nel marzo 1933 come braccio militare delle SS. Dall'iniziale adozione di una rigida selezione razziale e fisica dei loro componenti, si passò negli ultimi anni della seconda guerra mondiale ad arruolare anche volontari stranieri di etnia tedesca o comunque ideologicamente legati al Nazionalsocialismo nonostante la loro provenienza.

Analogie tra Operazione Volpe d'argento e Waffen-SS

Operazione Volpe d'argento e Waffen-SS hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Arma contraerea, Fanteria, Finlandia, Germania, Grecia, Operazione Barbarossa, Panzer, Reggimento, San Pietroburgo, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica, 6. SS-Gebirgs-Division "Nord".

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Operazione Volpe d'argento · Adolf Hitler e Waffen-SS · Mostra di più »

Arma contraerea

Un'arma contraerea (o arma contraerei) è un tipo di arma che dirige la sua offesa specificamente contro bersagli aerei. In questa voce sono presentate solo le armi realizzate specificamente per questo scopo, mentre le armi che hanno per compito principale l'impegno di bersagli terrestri (o navali), ma possono essere usate anche contro bersagli aerei (per esempio, la maggior parte delle mitragliatrici pesanti), non vengono trattate specificatamente.

Arma contraerea e Operazione Volpe d'argento · Arma contraerea e Waffen-SS · Mostra di più »

Fanteria

La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti. Nel corso degli anni le Fanterie si sono naturalmente evolute, complici i progressi tecnologici e lo snellimento generalizzato delle Forze Armate di tutti gli Stati del mondo, in unità più piccole, dinamiche ed efficaci, con compiti spesso specializzati.

Fanteria e Operazione Volpe d'argento · Fanteria e Waffen-SS · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è uno Stato dell'Europa settentrionale, facente parte della regione nota come Fennoscandia e, in alcuni casi, anche della penisola scandinava.

Finlandia e Operazione Volpe d'argento · Finlandia e Waffen-SS · Mostra di più »

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Operazione Volpe d'argento · Germania e Waffen-SS · Mostra di più »

Grecia

La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.

Grecia e Operazione Volpe d'argento · Grecia e Waffen-SS · Mostra di più »

Operazione Barbarossa

Operazione Barbarossa (in tedesco: Unternehmen Barbarossa, in russo Операция Барбаросса) era il nome in codice dell'invasione dell'Unione Sovietica da parte della Germania nazista e di alcune altre potenze dell'Asse, iniziata domenica 22 giugno 1941, durante la seconda guerra mondiale.

Operazione Barbarossa e Operazione Volpe d'argento · Operazione Barbarossa e Waffen-SS · Mostra di più »

Panzer

Panzer è il termine in lingua tedesca che identifica corazza (Panzerglas per vetri, Panzerschrank per casseforti, ecc.). In particolare, però, si riferisce al carro armato.

Operazione Volpe d'argento e Panzer · Panzer e Waffen-SS · Mostra di più »

Reggimento

Il reggimento è un'unità militare monoarma composta normalmente da più battaglioni, o anche da un singolo battaglione, oltre al reparto comando.

Operazione Volpe d'argento e Reggimento · Reggimento e Waffen-SS · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo, o San-Pietroburgo (AFI: colloquialmente Питер), è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.

Operazione Volpe d'argento e San Pietroburgo · San Pietroburgo e Waffen-SS · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Operazione Volpe d'argento e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Waffen-SS · Mostra di più »

Unione Sovietica

LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.

Operazione Volpe d'argento e Unione Sovietica · Unione Sovietica e Waffen-SS · Mostra di più »

6. SS-Gebirgs-Division "Nord"

La 6. SS-Gebirgs-Division "Nord" era una divisione da montagna delle SS durante la Seconda guerra mondiale.

6. SS-Gebirgs-Division "Nord" e Operazione Volpe d'argento · 6. SS-Gebirgs-Division "Nord" e Waffen-SS · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Operazione Volpe d'argento e Waffen-SS

Operazione Volpe d'argento ha 67 relazioni, mentre Waffen-SS ha 212. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.66% = 13 / (67 + 212).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Operazione Volpe d'argento e Waffen-SS. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: