Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Veneto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Veneto

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta vs. Veneto

Questo è un elenco delle operazioni delle forze di polizia italiane contro la 'ndrangheta, riportate in ordine cronologico. Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Analogie tra Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Veneto

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Veneto hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Alessandria, ANAS, Argentina, Bergamo, Bologna, Brasile, Brescia, Campania, Chioggia, Emilia-Romagna, Europa, Francia, Genova, Grecia, Italia, Lazio, Liguria, Lombardia, Padova, Partito Democratico (Italia), Piemonte, Provincia autonoma di Trento, Puglia, Reggio nell'Emilia, Sicilia, Spagna, Svizzera, Treviso, Turchia, Udine.

Alessandria

Alessandria (Lissandria in piemontese, Lissändria in dialetto alessandrino, Alexandria Statiellorum o Alexandria a Palea in Latino) è un comune italiano di 94.010 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.

Alessandria e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Alessandria e Veneto · Mostra di più »

ANAS

L'Ente nazionale per le strade (abbr. ANAS, acronimo che originariamente indicava la Azienda nazionale autonoma delle strade) è una società per azioni italiana integrata da gennaio 2018 nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

ANAS e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · ANAS e Veneto · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Argentina e Veneto · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Bergamo e Veneto · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Bologna e Veneto · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Brasile e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Brasile e Veneto · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brescia e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Brescia e Veneto · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Campania e Veneto · Mostra di più »

Chioggia

Chioggia (Cióxa // in veneto chioggiotto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Chioggia e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Chioggia e Veneto · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Emilia-Romagna e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Emilia-Romagna e Veneto · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Europa e Veneto · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Francia e Veneto · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genova e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Genova e Veneto · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Grecia e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Grecia e Veneto · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Italia e Veneto · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Lazio e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Lazio e Veneto · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Liguria e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Liguria e Veneto · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta · Lombardia e Veneto · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Padova · Padova e Veneto · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Veneto · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Piemonte · Piemonte e Veneto · Mostra di più »

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Autonome Provinz Trient in tedesco, Provincia Autonoma de Trent in ladino, Sèlbstendig Provintz vo Tria in cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provincia de Trent in dialetto trentino), comunemente nota come Trentino, è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento.

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Provincia autonoma di Trento · Provincia autonoma di Trento e Veneto · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Puglia · Puglia e Veneto · Mostra di più »

Reggio nell'Emilia

Reggio nell'Emilia (IPA: o, Rèš in dialetto reggiano, Regium Lepidi in latino), comunemente nota come Reggio Emilia (semplicemente Reggio per gli emiliani), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Reggio nell'Emilia · Reggio nell'Emilia e Veneto · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Sicilia · Sicilia e Veneto · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Spagna · Spagna e Veneto · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Svizzera · Svizzera e Veneto · Mostra di più »

Treviso

Treviso (IPA), è un comune italiano di 84 955 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Treviso · Treviso e Veneto · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Turchia · Turchia e Veneto · Mostra di più »

Udine

Udine (AFI:; Udin in friulano, Weiden in tedesco, Viden in sloveno-serbocroato) è un comune italiano di abitanti.

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Udine · Udine e Veneto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Veneto

Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta ha 411 relazioni, mentre Veneto ha 1294. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 1.76% = 30 / (411 + 1294).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta e Veneto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »