Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Termoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Termoli

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) vs. Termoli

Durante la prima guerra mondiale furono effettuate diverse operazioni navali nel mare Adriatico, iniziate con la dichiarazione di guerra tra Francia e Impero austro-ungarico l'11 agosto 1914. Termoli (Térmele in dialetto molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.

Analogie tra Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Termoli

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Termoli hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Gargano, Isole Tremiti, Mare Adriatico, Sinarca, Turchia, Venezia.

Gargano

Il Gargano, noto anche come "Sperone d'Italia", è una subregione dell'Italia che coincide con l'omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia e corrisponde alla parte orientale della Provincia di Foggia.

Gargano e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Gargano e Termoli · Mostra di più »

Isole Tremiti

Le isole Trèmiti (o Diomedèe, dal greco Diomèdee, Διομήδεες) sono un arcipelago del mare Adriatico, a a nord del promontorio del Gargano e a est da Termoli (costa molisana).

Isole Tremiti e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Isole Tremiti e Termoli · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Mare Adriatico e Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) · Mare Adriatico e Termoli · Mostra di più »

Sinarca

Il torrente Sinarca nasce presso Palata da Il Monte (541 m s.l.m.) e sfocia nel mare Adriatico presso l'antica omonima torretta nel comune di Termoli.

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Sinarca · Sinarca e Termoli · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Turchia · Termoli e Turchia · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Venezia · Termoli e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Termoli

Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) ha 284 relazioni, mentre Termoli ha 132. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.44% = 6 / (284 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Operazioni navali nel mare Adriatico (1914-1918) e Termoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »