Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Operetta e Theater an der Wien

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Operetta e Theater an der Wien

Operetta vs. Theater an der Wien

L'operetta è un genere teatrale e musicale nato nel 1856 (con La Rose de Saint-Flour di Jacques Offenbach) e divenuta famosa nel 1860 in Francia e solo successivamente in Austria. Il Theater an der Wien è un teatro d'opera di Vienna.

Analogie tra Operetta e Theater an der Wien

Operetta e Theater an der Wien hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): André Messager, Carl Michael Ziehrer, Carl Zeller, Emmerich Kálmán, Franz Lehár, Franz von Suppé, Jacques Offenbach, Johann Strauss (figlio), Karl Millöcker, Leo Fall, Oscar Straus, Paul Abraham, Richard Heuberger.

André Messager

Studiò alla scuola Niedermayer di Parigi sotto la guida di Eugène Gigout e Clément Loret.

André Messager e Operetta · André Messager e Theater an der Wien · Mostra di più »

Carl Michael Ziehrer

Figura di spicco nell'ambiente musicale della Vienna imperiale, senza ombra di dubbio, Ziehrer fu il più grande e il più tenace rivale dei fratelli Strauss.

Carl Michael Ziehrer e Operetta · Carl Michael Ziehrer e Theater an der Wien · Mostra di più »

Carl Zeller

Zeller nacque a Sankt Peter in der Au, figlio unico del medico Johann Zeller e di Maria Anna Elizabeth.

Carl Zeller e Operetta · Carl Zeller e Theater an der Wien · Mostra di più »

Emmerich Kálmán

Emmerich Kálmán era conosciuto anche con il nome di Imre Kálmán.

Emmerich Kálmán e Operetta · Emmerich Kálmán e Theater an der Wien · Mostra di più »

Franz Lehár

Nato da Ferenc e da Christina Neubrandt (di madrelingua tedesca), è conosciuto soprattutto come compositore di operette (sua è la celebre romanza Tu che m'hai preso il cuor, da Il paese del sorriso, del 1929).

Franz Lehár e Operetta · Franz Lehár e Theater an der Wien · Mostra di più »

Franz von Suppé

Franz Von Suppè ottenne la notorietà di compositore grazie soprattutto al genere dell'operetta, nel quale ebbe grande fortuna, arrivando a far rappresentare 30 opere.

Franz von Suppé e Operetta · Franz von Suppé e Theater an der Wien · Mostra di più »

Jacques Offenbach

È considerato il padre dell'operetta.

Jacques Offenbach e Operetta · Jacques Offenbach e Theater an der Wien · Mostra di più »

Johann Strauss (figlio)

Johann Strauss figlio è principalmente noto per la sua attività di compositore di musica da ballo e di operette.

Johann Strauss (figlio) e Operetta · Johann Strauss (figlio) e Theater an der Wien · Mostra di più »

Karl Millöcker

Studiò flauto al conservatorio di Vienna.

Karl Millöcker e Operetta · Karl Millöcker e Theater an der Wien · Mostra di più »

Leo Fall

Nato con il nome di Leopold Fall, ricevette i primi insegnamenti musicali dal padre Moritz (1848–1922), un direttore di banda e compositore che si trasferì a Berlino.

Leo Fall e Operetta · Leo Fall e Theater an der Wien · Mostra di più »

Oscar Straus

Studiò musica a Berlino con Max Bruch e divenne un direttore d'orchestra.

Operetta e Oscar Straus · Oscar Straus e Theater an der Wien · Mostra di più »

Paul Abraham

Dal 1910 al 1916, Abraham frequentò l'Accademia Musicale Franz Liszt di Budapest studiando violoncello con Adolf Schiffer e composizione con Viktor Herzfeld.

Operetta e Paul Abraham · Paul Abraham e Theater an der Wien · Mostra di più »

Richard Heuberger

Nacque a Graz, e inizialmente si dedicò a studi di ingegneria, ma nel 1876 si avvicinò alla musica e frequentò il Conservatorio di Graz, dove ebbe come maestro Robert Fuchs.

Operetta e Richard Heuberger · Richard Heuberger e Theater an der Wien · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Operetta e Theater an der Wien

Operetta ha 62 relazioni, mentre Theater an der Wien ha 270. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.92% = 13 / (62 + 270).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Operetta e Theater an der Wien. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »