Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Operette morali e Vallecchi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Operette morali e Vallecchi

Operette morali vs. Vallecchi

Le Operette morali sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, divise tra dialoghi e novelle dallo stile medio e ironico, scritte tra il 1824 ed il 1832 dal poeta e letterato Giacomo Leopardi. La Vallecchi è una storica casa editrice italiana.

Analogie tra Operette morali e Vallecchi

Operette morali e Vallecchi hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Firenze, Tipografia.

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Operette morali · Firenze e Vallecchi · Mostra di più »

Tipografia

La tipografia (dal greco τύπος, «impronta» e γράφειν, «scrivere») è la tecnologia per produrre testi stampati usando matrici in rilievo (rilievografia) composte di caratteri mobili o di cliché inchiostrati.

Operette morali e Tipografia · Tipografia e Vallecchi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Operette morali e Vallecchi

Operette morali ha 177 relazioni, mentre Vallecchi ha 35. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.94% = 2 / (177 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Operette morali e Vallecchi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »