Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Opus vermiculatum e Pompei antica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Opus vermiculatum e Pompei antica

Opus vermiculatum vs. Pompei antica

Opus vermiculatum è un tipo di mosaico antico caratterizzato da piccole tessere che, disposte in maniera asimmetrica, seguono il contorno delle immagini. Pompei è una città dell'evo antico, corrispondente all'attuale Pompei, la cui storia ha origine dal IX secolo a.C. per terminare nel 79, quando, a seguito dell'eruzione del Vesuvio, viene ricoperta sotto una coltre di ceneri e lapilli alta circa sei metri.

Analogie tra Opus vermiculatum e Pompei antica

Opus vermiculatum e Pompei antica hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Lingua latina, Museo archeologico nazionale di Napoli, Scavi archeologici di Pompei.

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Opus vermiculatum · Lingua latina e Pompei antica · Mostra di più »

Museo archeologico nazionale di Napoli

Il Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) è un museo archeologico, tra i più importanti della città di Napoli.

Museo archeologico nazionale di Napoli e Opus vermiculatum · Museo archeologico nazionale di Napoli e Pompei antica · Mostra di più »

Scavi archeologici di Pompei

Gli scavi archeologici di Pompei hanno restituito i resti della città di Pompei antica, presso la collina di Civita, alle porte della moderna Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme ad Ercolano, Stabia ed Oplonti.

Opus vermiculatum e Scavi archeologici di Pompei · Pompei antica e Scavi archeologici di Pompei · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Opus vermiculatum e Pompei antica

Opus vermiculatum ha 12 relazioni, mentre Pompei antica ha 354. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.82% = 3 / (12 + 354).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Opus vermiculatum e Pompei antica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »