Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ora (Italia)

Indice Ora (Italia)

Ora (Auer in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

50 relazioni: Abbazia di San Lorenzo (Trento), Adige, Aldino, Arredamento, Arte, Artigianato, Bolzano, Bronzolo, Capo (araldica), Chiave (araldica), Cimitero austro-ungarico di Ora, Comune (Italia), Comune di mercato, Ferrovia del Brennero, Ferrovia della Val di Fiemme, Frutticoltura, Gruber Logistics, Hannes Obermair, Hockey su ghiaccio, Leone (araldica), Lingua alto-tedesca media, Lingua italiana, Lingua latina, Lingua tedesca, Lista civica, Mobile (arredamento), Montagna (Italia), Organo (strumento musicale), Predazzo, Provincia autonoma di Bolzano, Rio Nero, Sindaco (Italia), Sport Club Auer-Ora, Stazione di Ora, Strada statale 48 delle Dolomiti, Termeno sulla Strada del Vino, Toponimo, Trentino-Alto Adige, Trento, Troncato, Vadena, Val di Cembra, Val di Fassa, Val di Fiemme, 1190, 1288, 1599, 1917, 1963, 2005.

Abbazia di San Lorenzo (Trento)

L'abbazia di S. Lorenzo, già appartenente all'Ordine di San Benedetto e poi all'Ordine dei frati predicatori, è un tempio civico solitamente retto da un frate dell'Ordine dei frati minori cappuccini situato in Trento.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Abbazia di San Lorenzo (Trento) · Mostra di più »

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdexe in veneto, Athesis in latino, Άθεσης, Atheses in greco antico) è un fiume dell'Italia nordorientale.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Adige · Mostra di più »

Aldino

Aldino (Aldein in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Aldino · Mostra di più »

Arredamento

L'arredamento è «l'arte e la tecnica di conformare con vari elementi (divisori, mobili, suppellettili ecc.) gli ambienti interni al fine di renderli più funzionali e confortevoli».

Nuovo!!: Ora (Italia) e Arredamento · Mostra di più »

Arte

L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Arte · Mostra di più »

Artigianato

Vaso d'artigianato iraniano L'artigianato è un'attività lavorativa in cui gli oggetti utili e decorativi sono fatti completamente a mano o per mezzo soltanto di semplici attrezzi: gli articoli prodotti tramite fabbricazione in serie o da macchine non sono artigianato.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Artigianato · Mostra di più »

Bolzano

Bolzano (pronuncia //, pronuncia locale //, Bozen in tedesco, Balsan o Bulsan in ladino, Pouzen o Poazen in dialetto sudtirolese, Bolzan in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige/Südtirol.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Bolzano · Mostra di più »

Bronzolo

Bronzolo (pronuncia: Bronzòlo; Branzoll in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Bronzolo · Mostra di più »

Capo (araldica)

Capo (fr: chef) è un termine utilizzato in araldica per indicare una pezza onorevole staccata, in testa allo scudo, da una linea di partizione a 2 moduli d'altezza, dalla testata (1/4).

Nuovo!!: Ora (Italia) e Capo (araldica) · Mostra di più »

Chiave (araldica)

In araldica la chiave assume diversi significati simbolici.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Chiave (araldica) · Mostra di più »

Cimitero austro-ungarico di Ora

Il cimitero austro-ungarico di Ora (in tedesco Soldatenfriedhof Auer) è un cimitero di guerra che si trova poco a sud dell'abitato di Ora presso Bolzano, lungo la statale per il Brennero.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Cimitero austro-ungarico di Ora · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Comune (Italia) · Mostra di più »

Comune di mercato

Comune di mercato (in tedesco Marktgemeinde, in ceco městys) indica quei comuni che, in Europa, secondo il diritto medievale, avevano ottenuto il diritto a tenere un mercato.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Comune di mercato · Mostra di più »

Ferrovia del Brennero

La ferrovia del Brennero (in tedesco Brennerbahn) congiunge Innsbruck a Verona risalendo la Wipptal, scavalcando il passo del Brennero, discendendo la val d'Isarco fino a Bolzano, proseguendo quindi lungo la valle dell'Adige da Bolzano a Trento e Rovereto e da qui - lungo il tratto di valle chiamato anche Vallagarina - fino a Verona.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Ferrovia del Brennero · Mostra di più »

Ferrovia della Val di Fiemme

La ferrovia della Val di Fiemme (in tedesco Fleimstalbahn) era una ferrovia a scartamento ridotto, costruita dal genio militare austriaco, attiva dal 1917 al 1963, che congiungeva la ferrovia del Brennero alla val di Fiemme.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Ferrovia della Val di Fiemme · Mostra di più »

Frutticoltura

Con il termine frutticoltura o frutticultura si intende in generale la coltivazione degli alberi da frutto.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Frutticoltura · Mostra di più »

Gruber Logistics

GRUBER Logistics è un'azienda internazionale di logistica e trasporti a conduzione familiare con sede legale a Ora, provincia autonoma di Bolzano e altre 18 sedi in Italia, Austria, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Slovacchia e Russia.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Gruber Logistics · Mostra di più »

Hannes Obermair

Ha studiato storia, germanistica, letteratura comparata e filosofia alle Università di Innsbruck e di Vienna, conseguendo il dottorato di ricerca nel 1987.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Hannes Obermair · Mostra di più »

Hockey su ghiaccio

L'hockey su ghiaccio (oppure semplicemente hockey nelle nazioni in cui è la variante più diffusa; in Svizzera, e in Italia durante l'era fascista, anche chiamato disco su ghiaccio) è uno sport di squadra disputato sul ghiaccio in cui i pattinatori attraverso l'utilizzo di un bastone ricurvo indirizzano il puck (oppure "disco") nella porta della squadra avversaria.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Hockey su ghiaccio · Mostra di più »

Leone (araldica)

Il leone, con la sua reputazione di forza, di coraggio, di nobiltà, così conforme all'ideale medievale, veniva spesso utilizzato in araldica, soprattutto nella zona anglo-normanna (Plantageneti).

Nuovo!!: Ora (Italia) e Leone (araldica) · Mostra di più »

Lingua alto-tedesca media

L'alto-tedesco medio (Mittelhochdeutsch) indica quella fase che la lingua tedesca ha vissuto tra il 1050 ca.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Lingua alto-tedesca media · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Lista civica · Mostra di più »

Mobile (arredamento)

Il mobile è un contenitore per suppellettili, abiti, biancheria, documenti o altri oggetti.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Mobile (arredamento) · Mostra di più »

Montagna (Italia)

Montagna (Montan in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Montagna (Italia) · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Predazzo

Predazzo (Pardàc in dialetto predazzano cioè "Prato grande") è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Trento.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Predazzo · Mostra di più »

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Provincia autonoma di Bolzano · Mostra di più »

Rio Nero

Il rio Nero (Schwarzenbach in tedesco) nasce nei pressi del Passo di Oclini in Alto Adige.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Rio Nero · Mostra di più »

Sindaco (Italia)

Il sindaco, nell'ordinamento italiano, è l'organo monocratico a capo del governo di un comune.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Sindaco (Italia) · Mostra di più »

Sport Club Auer-Ora

Lo Sport Club Auer-Ora è una squadra di hockey su ghiaccio di Ora, in provincia di Bolzano.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Sport Club Auer-Ora · Mostra di più »

Stazione di Ora

La stazione di Ora (in tedesco Bahnhof Auer) è una fermata ferroviaria posta sulla linea Bolzano-Verona.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Stazione di Ora · Mostra di più »

Strada statale 48 delle Dolomiti

La strada statale 48 delle Dolomiti (SS 48) (in tedesco Große Dolomitenstraße), strada regionale 48 delle Dolomiti (SR 48)http://www.consiglioveneto.it/crvportal/pdf/pratiche/8/pda/PDA_0056/1000_5Ftesto_20presentato_20_28parte_20003_20di_205_29.pdf in Veneto, è una strada statale e regionale italiana.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Strada statale 48 delle Dolomiti · Mostra di più »

Termeno sulla Strada del Vino

Termèno sulla Strada del Vino (Tramin an der Weinstraße in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Termeno sulla Strada del Vino · Mostra di più »

Toponimo

Il toponimo (dal greco τόπος, tòpos, "luogo", e ὄνομα, ònoma, "nome") è il nome proprio di un luogo geografico.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Toponimo · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (nome ufficiale Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol) è una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Trentino-Alto Adige · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Trento · Mostra di più »

Troncato

Troncato è un termine utilizzato in araldica per indicare una partizione orizzontale, in due parti uguali, dello scudo, o di pezze e figure, formando, così, due campi o porzioni: l'uno superiore e l'altro inferiore.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Troncato · Mostra di più »

Vadena

Vàdena (Pfatten in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Vadena · Mostra di più »

Val di Cembra

La Val di Cembra (Zimmerstal in tedesco) è una valle del Trentino situata sulla sinistra idrografica del fiume Adige e attraversata dal torrente Avisio.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Val di Cembra · Mostra di più »

Val di Fassa

La val di Fassa (Val de Fascia in ladino, e Fassatal in tedesco) è una delle principali valli dolomitiche ed è situata nel Trentino nord-orientale.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Val di Fassa · Mostra di più »

Val di Fiemme

La Val di Fiemme (Val de Fiem in dialetto fiamazzo, Fleimstal in tedesco) è una delle principali valli dolomitiche ed è situata nel Trentino orientale.

Nuovo!!: Ora (Italia) e Val di Fiemme · Mostra di più »

1190

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ora (Italia) e 1190 · Mostra di più »

1288

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ora (Italia) e 1288 · Mostra di più »

1599

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ora (Italia) e 1599 · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ora (Italia) e 1917 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ora (Italia) e 1963 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ora (Italia) e 2005 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »