Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Oratorio delle Zitelle e Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oratorio delle Zitelle e Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza

Oratorio delle Zitelle vs. Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza

L'oratorio delle Zitelle è un oratorio costruito verso la metà del XVII secolo per la "Pia Casa di Santa Maria delle Vergini", detta anche "Ospizio delle Zitelle" e situato a Vicenza in contrà Santa Caterina nella zona di Borgo Berga. La storia dell'assistenza e delle relative istituzioni nella città di Vicenza racconta un aspetto importante della vita cittadina. L'assistenza in campo sanitario e sociale - agli ammalati, ai fanciulli abbandonati, alle donne in difficoltà, agli emarginati, agli anziani - ha infatti riguardato sempre larghe fasce di popolazione, che sono state aiutate e nello stesso tempo controllate dall'autorità civile; l'assistenza, intesa come carità, è anche stata una delle più significative espressioni della vita religiosa locale.

Analogie tra Oratorio delle Zitelle e Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza

Oratorio delle Zitelle e Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Pagani, Borgo Berga, Chiesa della Misericordia (Vicenza), Chiesa di Santa Caterina (Vicenza), Suore dimesse figlie di Maria Immacolata, Veneto.

Antonio Pagani

Nato a Venezia, sestiere Cannaregio, nel 1526, battezzato nella chiesa di San Geremia con il nome di Marco, Antonio Pagani dimostra ben presto un ingegno non comune che gli permette di laurearsi, a 19 anni, in Diritto civile e canonico all'Università degli Studi di Padova.

Antonio Pagani e Oratorio delle Zitelle · Antonio Pagani e Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza · Mostra di più »

Borgo Berga

Borgo Berga è il quartiere del Centro storico di Vicenza formatosi nell'area compresa tra le mura altomedievali e quelle veneziane della città e sviluppatosi, nel corso degli ultimi secoli, anche lungo il primo tratto della Riviera Berica e sulle contigue pendici del Monte Berico.

Borgo Berga e Oratorio delle Zitelle · Borgo Berga e Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza · Mostra di più »

Chiesa della Misericordia (Vicenza)

L'ospedale della Misericordia fu uno dei più antichi ospedali della città di Vicenza e, per alcuni secoli, il principale orfanotrofio della città.

Chiesa della Misericordia (Vicenza) e Oratorio delle Zitelle · Chiesa della Misericordia (Vicenza) e Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza · Mostra di più »

Chiesa di Santa Caterina (Vicenza)

La chiesa di Santa Caterina è un edificio religioso di Vicenza, situato in contra' Santa Caterina (già contra' Ognissanti), costruito in stile rinascimentale nel corso del XVII secolo sull'area di una chiesa del Duecento e nel contesto di un monastero di benedettine.

Chiesa di Santa Caterina (Vicenza) e Oratorio delle Zitelle · Chiesa di Santa Caterina (Vicenza) e Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza · Mostra di più »

Suore dimesse figlie di Maria Immacolata

Le Suore dimesse figlie di Maria Immacolata sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla F.M.I.Ann.

Oratorio delle Zitelle e Suore dimesse figlie di Maria Immacolata · Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza e Suore dimesse figlie di Maria Immacolata · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Oratorio delle Zitelle e Veneto · Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza e Veneto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oratorio delle Zitelle e Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza

Oratorio delle Zitelle ha 33 relazioni, mentre Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza ha 193. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.65% = 6 / (33 + 193).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oratorio delle Zitelle e Storia delle istituzioni assistenziali di Vicenza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: