Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Oratorio di San Bernardino (Perugia) e Perugino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oratorio di San Bernardino (Perugia) e Perugino

Oratorio di San Bernardino (Perugia) vs. Perugino

L'oratorio di San Bernardino si trova a Perugia, in piazza San Francesco, accanto alla basilica di San Francesco al Prato. Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano.

Analogie tra Oratorio di San Bernardino (Perugia) e Perugino

Oratorio di San Bernardino (Perugia) e Perugino hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Benedetto Bonfigli, Chiesa di San Francesco al Prato, Galleria nazionale dell'Umbria, Perugia, Raffaello Sanzio, Storie di san Bernardino.

Benedetto Bonfigli

Intrapresa l'arte accanto a Giovanni Boccati di Piermatteo, eseguì la pittura quattrocentesca umbra influenzata fortemente da Domenico Veneziano e dalla scuola toscana.

Benedetto Bonfigli e Oratorio di San Bernardino (Perugia) · Benedetto Bonfigli e Perugino · Mostra di più »

Chiesa di San Francesco al Prato

La chiesa di San Francesco al Prato, risalente al XII secolo, sorge a Perugia nell'omonima piazza, accanto al rinascimentale oratorio di san Bernardino.

Chiesa di San Francesco al Prato e Oratorio di San Bernardino (Perugia) · Chiesa di San Francesco al Prato e Perugino · Mostra di più »

Galleria nazionale dell'Umbria

La Galleria nazionale dell'Umbria è un museo italiano.

Galleria nazionale dell'Umbria e Oratorio di San Bernardino (Perugia) · Galleria nazionale dell'Umbria e Perugino · Mostra di più »

Perugia

Perugia (AFI:,; Perusia in latino, Perusna in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Umbria.

Oratorio di San Bernardino (Perugia) e Perugia · Perugia e Perugino · Mostra di più »

Raffaello Sanzio

Raffaello, uno dei maggiori pittori ed architetti italiani a cavallo tra il XV ed il XVI secolo, è considerato uno dei più grandi artisti d'ogni tempo; la sua opera segnò un tracciato imprescindibile per tutti i pittori successivi e fu di vitale importanza per lo sviluppo del linguaggio artistico dei secoli a venire, dando vita tra l'altro ad una scuola che fece arte "alla maniera" sua e che va sotto il nome di manierismo.

Oratorio di San Bernardino (Perugia) e Raffaello Sanzio · Perugino e Raffaello Sanzio · Mostra di più »

Storie di san Bernardino

Le Storie di san Bernardino sono un ciclo di otto tavolette dipinte a tempera, datate 1473 e conservate oggi nella Galleria nazionale dell'Umbria a Perugia.

Oratorio di San Bernardino (Perugia) e Storie di san Bernardino · Perugino e Storie di san Bernardino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oratorio di San Bernardino (Perugia) e Perugino

Oratorio di San Bernardino (Perugia) ha 26 relazioni, mentre Perugino ha 326. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.70% = 6 / (26 + 326).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oratorio di San Bernardino (Perugia) e Perugino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »