Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Oratorio di San Nicola da Tolentino e Veneto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oratorio di San Nicola da Tolentino e Veneto

Oratorio di San Nicola da Tolentino vs. Veneto

L'oratorio di San Nicola da Tolentino di Vicenza è una cappella di struttura classica, ma decorata all'interno in stile barocco e che ospita un considerevole ciclo di dipinti del Seicento di scuola veneta. Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Analogie tra Oratorio di San Nicola da Tolentino e Veneto

Oratorio di San Nicola da Tolentino e Veneto hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Ordine di Sant'Agostino, Pala d'altare, Pittura veneta, San Nicola di Bari, Vicenza, XV secolo, XVII secolo.

Ordine di Sant'Agostino

L'Ordine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.

Oratorio di San Nicola da Tolentino e Ordine di Sant'Agostino · Ordine di Sant'Agostino e Veneto · Mostra di più »

Pala d'altare

Una pala d'altare è un'opera pittorica, o anche scultorea, di genere religioso che, come dice il termine, si trova sull'altare delle chiese o, qualora l'altare sia staccato dal muro, appesa alla parete di fondo del presbiterio.

Oratorio di San Nicola da Tolentino e Pala d'altare · Pala d'altare e Veneto · Mostra di più »

Pittura veneta

La pittura veneta (o scuola veneta) è l'insieme delle correnti pittoriche che si svilupparono nell'area della Repubblica di Venezia per poi diffondersi in tutta Europa.

Oratorio di San Nicola da Tolentino e Pittura veneta · Pittura veneta e Veneto · Mostra di più »

San Nicola di Bari

La sua figura ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale, personaggio noto anche al di fuori del mondo cristiano.

Oratorio di San Nicola da Tolentino e San Nicola di Bari · San Nicola di Bari e Veneto · Mostra di più »

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto.

Oratorio di San Nicola da Tolentino e Vicenza · Veneto e Vicenza · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Oratorio di San Nicola da Tolentino e XV secolo · Veneto e XV secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Oratorio di San Nicola da Tolentino e XVII secolo · Veneto e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oratorio di San Nicola da Tolentino e Veneto

Oratorio di San Nicola da Tolentino ha 57 relazioni, mentre Veneto ha 1294. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.52% = 7 / (57 + 1294).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oratorio di San Nicola da Tolentino e Veneto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »