Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Orbita terrestre bassa e Sindrome di Kessler

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Orbita terrestre bassa e Sindrome di Kessler

Orbita terrestre bassa vs. Sindrome di Kessler

Un'orbita terrestre bassa (in lingua inglese low Earth orbit, in sigla LEO) è un'orbita attorno alla Terra di altitudine compresa tra l'atmosfera e le fasce di van Allen, ovvero tra 160 e 2000 km. La sindrome di Kessler è uno scenario, proposto nel 1991 dal consulente NASA Donald J. Kessler, nel quale il volume di detriti spaziali che si trovano in orbita bassa intorno alla Terra diventa così elevato che gli oggetti in orbita vengono spesso in collisione, creando così una reazione a catena con incremento esponenziale del volume dei detriti stessi e quindi del rischio di ulteriori impatti.

Analogie tra Orbita terrestre bassa e Sindrome di Kessler

Orbita terrestre bassa e Sindrome di Kessler hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Stazione spaziale, Stazione Spaziale Internazionale, Terra.

Stazione spaziale

Una stazione spaziale è una costruzione creata dall'uomo destinata a far vivere esseri umani nello spazio.

Orbita terrestre bassa e Stazione spaziale · Sindrome di Kessler e Stazione spaziale · Mostra di più »

Stazione Spaziale Internazionale

La Stazione Spaziale Internazionale (in inglese: International Space Station, in sigla ISS, in russo: Междунаро́дная косми́ческая ста́нция, МКС) è una stazione spaziale in orbita terrestre bassa, dedicata alla ricerca scientifica e gestita come progetto congiunto da cinque diverse agenzie spaziali: la statunitense NASA, la russa RKA, l'europea ESA (con tutte le agenzie spaziali correlate), la giapponese JAXA e la canadese CSA-ASC.

Orbita terrestre bassa e Stazione Spaziale Internazionale · Sindrome di Kessler e Stazione Spaziale Internazionale · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Orbita terrestre bassa e Terra · Sindrome di Kessler e Terra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Orbita terrestre bassa e Sindrome di Kessler

Orbita terrestre bassa ha 21 relazioni, mentre Sindrome di Kessler ha 30. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 5.88% = 3 / (21 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Orbita terrestre bassa e Sindrome di Kessler. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »