Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Orchestra jazz e Sintetizzatore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Orchestra jazz e Sintetizzatore

Orchestra jazz vs. Sintetizzatore

Con il termine orchestra jazz si fa riferimento a quel tipo di formazione orchestrale affermatosi, sin dagli anni venti, in America, ed interpretante un repertorio prevalentemente jazz (in particolare swing e free jazz) ma anche mambo e salsa. Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.

Analogie tra Orchestra jazz e Sintetizzatore

Orchestra jazz e Sintetizzatore hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Chitarra, Pianoforte, Strumento musicale.

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Orchestra jazz · Chitarra e Sintetizzatore · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Orchestra jazz e Pianoforte · Pianoforte e Sintetizzatore · Mostra di più »

Strumento musicale

Uno strumento musicale, nel parlato anche solo strumento, è un oggetto costruito o modificato con lo scopo di produrre suoni organizzati rispondenti a esigenze culturali specifiche di ogni cultura della Terra di oggi o del passato e in definitiva anche di produrre musica.

Orchestra jazz e Strumento musicale · Sintetizzatore e Strumento musicale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Orchestra jazz e Sintetizzatore

Orchestra jazz ha 85 relazioni, mentre Sintetizzatore ha 151. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.27% = 3 / (85 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Orchestra jazz e Sintetizzatore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »