Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ordine corinzio e Tempio romano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ordine corinzio e Tempio romano

Ordine corinzio vs. Tempio romano

L'ordine corinzio è uno degli ordini architettonici dell'architettura romana; in epoca precedente, durante l'epoca greca, si parla di stile corinzio, in quanto non esisteva ancora l'ordine canonizzato. Tra le varie strutture di culto tipiche della religione romana, come altari e sacelli, il più importante edificio sacro della Roma antica è il tempio.

Analogie tra Ordine corinzio e Tempio romano

Ordine corinzio e Tempio romano hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Architettura greca, Architettura romana, Capitello, Colonna, Ordine architettonico, Ordine ionico, Repubblica romana, Roma.

Architettura greca

L'architettura greca riveste particolare importanza per tutta la storia dell'architettura occidentale.

Architettura greca e Ordine corinzio · Architettura greca e Tempio romano · Mostra di più »

Architettura romana

L'architettura romana è probabilmente una delle testimonianze più gloriose della Civiltà romana.

Architettura romana e Ordine corinzio · Architettura romana e Tempio romano · Mostra di più »

Capitello

Il capitello (dal latino capitellum) rappresenta l'elemento superiore del sostegno verticale (colonna, lesena) degli ordini architettonici e la sua funzione decorativa è quella di mediare tra la superficie curva del fusto della colonna e quella rettilinea dell'architrave.

Capitello e Ordine corinzio · Capitello e Tempio romano · Mostra di più »

Colonna

La colónna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.

Colonna e Ordine corinzio · Colonna e Tempio romano · Mostra di più »

Ordine architettonico

Un ordine architettonico è uno degli stili sviluppatisi a partire dall'architettura classica, e successivamente codificati dalla cultura architettonica, ognuno distinto da proporzioni e profili e dettagli caratteristici, generalmente riconoscibili dal tipo di colonna, o per meglio dire dall'insieme coordinato di elementi architettonici teso a costituire un completo sistema trilitico, i cui elementi caratterizzanti sono principalmente la colonna con il rispettivo capitello e la sovrastante trabeazione.

Ordine architettonico e Ordine corinzio · Ordine architettonico e Tempio romano · Mostra di più »

Ordine ionico

L'ordine ionico è il secondo dei tre ordini architettonici classici.

Ordine corinzio e Ordine ionico · Ordine ionico e Tempio romano · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Ordine corinzio e Repubblica romana · Repubblica romana e Tempio romano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Ordine corinzio e Roma · Roma e Tempio romano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ordine corinzio e Tempio romano

Ordine corinzio ha 36 relazioni, mentre Tempio romano ha 48. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 9.52% = 8 / (36 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ordine corinzio e Tempio romano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »