Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ordine sacro e Penitenza (sacramento)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ordine sacro e Penitenza (sacramento)

Ordine sacro vs. Penitenza (sacramento)

Ordine sacro è, nella religione cristiana, l'insieme degli uffizi ecclesiastici di diacono, presbitero e vescovo. La penitenza è un sacramento comune a diverse chiese cristiane, come quella cattolica e quella ortodossa.

Analogie tra Ordine sacro e Penitenza (sacramento)

Ordine sacro e Penitenza (sacramento) hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Battesimo, Catechismo della Chiesa cattolica, Chiesa cattolica, Chiesa ortodossa, Concilio Vaticano II, Cristianesimo, Cristo, Eucaristia, Messa, Papa Paolo VI, Presbitero, Protestantesimo, Sacerdote, Sacramento, Teologia, Vescovo, VI secolo.

Battesimo

Il battesimo è il sacramento di ingresso nelle Chiese cristiane.

Battesimo e Ordine sacro · Battesimo e Penitenza (sacramento) · Mostra di più »

Catechismo della Chiesa cattolica

Il Catechismo della Chiesa cattolica (abbreviato con CCC) è l'esposizione ufficiale degli insegnamenti della Chiesa cattolica in una grande sintesi di tutta la sua dottrina.

Catechismo della Chiesa cattolica e Ordine sacro · Catechismo della Chiesa cattolica e Penitenza (sacramento) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Ordine sacro · Chiesa cattolica e Penitenza (sacramento) · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Chiesa ortodossa e Ordine sacro · Chiesa ortodossa e Penitenza (sacramento) · Mostra di più »

Concilio Vaticano II

Il Concilio Ecumenico Vaticano II, abbreviato come Vaticano II, è stato il ventunesimo e il più recente concilio ecumenico della Chiesa Cattolica.

Concilio Vaticano II e Ordine sacro · Concilio Vaticano II e Penitenza (sacramento) · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Ordine sacro · Cristianesimo e Penitenza (sacramento) · Mostra di più »

Cristo

Cristo (dal greco Χριστός, Christós) è la traduzione greca del termine ebraico מָשִׁיחַ (mašíakh, cioè "unto"), dal quale proviene l'italiano Messia.

Cristo e Ordine sacro · Cristo e Penitenza (sacramento) · Mostra di più »

Eucaristia

Per gran parte delle Chiese cristiane l'eucaristía, o comunione, o santa cena, è il sacramento istituito da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Eucaristia e Ordine sacro · Eucaristia e Penitenza (sacramento) · Mostra di più »

Messa

La messa o celebrazione eucaristica è una liturgia propria di diverse Chiese cristiane.

Messa e Ordine sacro · Messa e Penitenza (sacramento) · Mostra di più »

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Ordine sacro e Papa Paolo VI · Papa Paolo VI e Penitenza (sacramento) · Mostra di più »

Presbitero

Il presbitero (dal greco πρεσβύτερος, presbýteros, "più anziano"; dal latino presbyter deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.

Ordine sacro e Presbitero · Penitenza (sacramento) e Presbitero · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Ordine sacro e Protestantesimo · Penitenza (sacramento) e Protestantesimo · Mostra di più »

Sacerdote

Il termine sacerdote (maschile) o sacerdotessa (femminile) deriva dal latino sacer, sacro, unito al radicale dot, (dal greco antico): "io do", nel senso di un ministro che aveva il compito di offrire sacrifici alla divinità.

Ordine sacro e Sacerdote · Penitenza (sacramento) e Sacerdote · Mostra di più »

Sacramento

I sacramenti nella tradizione cristiana, sono segni sensibili ed efficaci della grazia, istituiti da Cristo ed affidati alla Chiesa, attraverso i quali viene elargita la vita divina.

Ordine sacro e Sacramento · Penitenza (sacramento) e Sacramento · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Ordine sacro e Teologia · Penitenza (sacramento) e Teologia · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Ordine sacro e Vescovo · Penitenza (sacramento) e Vescovo · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Ordine sacro e VI secolo · Penitenza (sacramento) e VI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ordine sacro e Penitenza (sacramento)

Ordine sacro ha 85 relazioni, mentre Penitenza (sacramento) ha 99. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 9.24% = 17 / (85 + 99).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ordine sacro e Penitenza (sacramento). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »