Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Organi di senso e Succo gastrico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Organi di senso e Succo gastrico

Organi di senso vs. Succo gastrico

Gli organi di senso sono strutture fisiche presenti nei corpi degli esseri viventi che servono a ricevere informazioni dal mondo circostante. Il succo gastrico è una secrezione prodotta dalla mucosa interna dello stomaco contenente muco, sali, acqua, enzimi digestivi (come ad esempio la pepsina) e acido cloridrico, oltre al cosiddetto fattore intrinseco, che favorisce l'assorbimento della vitamina B12.

Analogie tra Organi di senso e Succo gastrico

Organi di senso e Succo gastrico hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Anidride carbonica, Arteria, Chemiorecettore, Cloro, Gusto, Ione, Meccanocettore, Muco, Neurone, Olfatto, Potassio, Sodio, Vista.

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Anidride carbonica e Organi di senso · Anidride carbonica e Succo gastrico · Mostra di più »

Arteria

Le arterie (dal greco ἀρτηρία, canale anatomico respiratorio o sanguifero) sono vasi sanguigni (3 tipi in totale: arterie, arteriole e capillari arteriosi) che nascono dai ventricoli: solitamente esse portano il sangue ricco di ossigeno lontano dal cuore (fatta eccezione per le arterie polmonari e per le arterie ombelicali).

Arteria e Organi di senso · Arteria e Succo gastrico · Mostra di più »

Chemiorecettore

Un chemiorecettore, o chemiocettore o chemorecettore, è un recettore sensoriale, un organello microscopico costituito da terminazioni nervose che rispondono a stimoli chimici.

Chemiorecettore e Organi di senso · Chemiorecettore e Succo gastrico · Mostra di più »

Cloro

Il cloro (dal greco χλωρός, chloròs, «verde pallido») è l'elemento chimico della tavola periodica con numero atomico 17 e simbolo Cl.

Cloro e Organi di senso · Cloro e Succo gastrico · Mostra di più »

Gusto

Il gusto è uno dei sensi, i cui recettori sono le gemme gustative presenti nelle papille gustative della lingua, nel palato molle, nella faringe, nelle guance e nell'epiglottide.

Gusto e Organi di senso · Gusto e Succo gastrico · Mostra di più »

Ione

In chimica si definisce ione un'entità molecolare elettricamente carica.

Ione e Organi di senso · Ione e Succo gastrico · Mostra di più »

Meccanocettore

I meccanocettori sono recettori sensoriali presenti in tutto il corpo.

Meccanocettore e Organi di senso · Meccanocettore e Succo gastrico · Mostra di più »

Muco

Il muco è un colloide viscoso formato dalle ghiandole mucipare di numerosi tessuti del corpo.

Muco e Organi di senso · Muco e Succo gastrico · Mostra di più »

Neurone

Il neurone è l'unità cellulare che costituisce il tessuto nervoso, il quale concorre alla formazione del sistema nervoso, insieme con il tessuto della neuroglia e al tessuto vascolare.

Neurone e Organi di senso · Neurone e Succo gastrico · Mostra di più »

Olfatto

L'olfatto o odorato è uno dei sensi specifici e rende possibile, tramite i chemiocettori, la percezione della concentrazione, della qualità e dell'identità di molecole volatili e di gas presenti nell'aria.

Olfatto e Organi di senso · Olfatto e Succo gastrico · Mostra di più »

Potassio

Il potassio (dal latino scientifico potassium, derivante a sua volta da potassa) è l'elemento chimico di numero atomico 19.

Organi di senso e Potassio · Potassio e Succo gastrico · Mostra di più »

Sodio

Nessuna descrizione.

Organi di senso e Sodio · Sodio e Succo gastrico · Mostra di più »

Vista

La vista è uno dei cinque sensi, quello mediante il quale è possibile percepire gli stimoli luminosi e, quindi, la figura, il colore, le misure e la posizione degli oggetti.

Organi di senso e Vista · Succo gastrico e Vista · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Organi di senso e Succo gastrico

Organi di senso ha 70 relazioni, mentre Succo gastrico ha 100. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 7.65% = 13 / (70 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Organi di senso e Succo gastrico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »