Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Orientamento sessuale e Temi LGBT nella mitologia induista

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Orientamento sessuale e Temi LGBT nella mitologia induista

Orientamento sessuale vs. Temi LGBT nella mitologia induista

Con il termine orientamento sessuale si indica l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale di una persona verso individui di sesso opposto, dello stesso sesso o entrambi. I temi LGBT nella mitologia induista si riferiscono a tutte quelle narrazioni e miti riguardanti divinità ed eroi dell'Induismo le cui caratteristiche o comportamenti possono più facilmente essere interpretati come riguardanti la comunità gay, lesbica, bisessuale o transgender, od azioni divine che si traducono in variazioni o mutamenti dell'identità di genere di non conformità di genere; in definitiva un orientamento sessuale non eterosessuale.

Analogie tra Orientamento sessuale e Temi LGBT nella mitologia induista

Orientamento sessuale e Temi LGBT nella mitologia induista hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bisessualità, Eterosessualità, Gay, Genere (scienze sociali), Identità di genere, Lesbismo, Omosessualità, Rapporto sessuale.

Bisessualità

Si indica col termine bisessualità l'orientamento sessuale di un soggetto che ha la capacità di provare una forte attrazione romantica, sentimentale e/o affettivo-erotica nei confronti di individui sia del proprio che dell'altro sesso, indirizzando il proprio comportamento sessuale di conseguenza.

Bisessualità e Orientamento sessuale · Bisessualità e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Eterosessualità

La parola eterosessualità definisce l'attrazione e quindi la preferenza sessuale verso individui dell'altro sesso.

Eterosessualità e Orientamento sessuale · Eterosessualità e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Gay

Gay è un termine di origine inglese, sinonimo di omosessuale.

Gay e Orientamento sessuale · Gay e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Genere (scienze sociali)

In sociologia il termine genere è un termine che si riferisce alla gamma di caratteristiche considerate inerenti ai concetti di mascolinità e femminilità; questa gamma di caratteristiche è variabile a seconda dei contesti storico-sociali.

Genere (scienze sociali) e Orientamento sessuale · Genere (scienze sociali) e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Identità di genere

Il termine identità di genere indica il genere in cui una persona si identifica (cioè, se si percepisce uomo, donna, o in qualcosa di diverso da queste due polarità) e viene utilizzato in alcune correnti della sociologia sviluppatesi negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni settanta.

Identità di genere e Orientamento sessuale · Identità di genere e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Lesbismo

Lesbismo è il termine con cui si indica l'attrazione sentimentale e sessuale tra donne, in breve l'omosessualità femminile.

Lesbismo e Orientamento sessuale · Lesbismo e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Omosessualità e Orientamento sessuale · Omosessualità e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

Rapporto sessuale

Il rapporto sessuale (amplesso o coito) è un'attività fra due o più individui dalla quale può insorgere, se di tipo eterosessuale, la riproduzione d'essi o d'alcuni d'essi se il rapporto è tra più di due esseri.

Orientamento sessuale e Rapporto sessuale · Rapporto sessuale e Temi LGBT nella mitologia induista · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Orientamento sessuale e Temi LGBT nella mitologia induista

Orientamento sessuale ha 33 relazioni, mentre Temi LGBT nella mitologia induista ha 147. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.44% = 8 / (33 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Orientamento sessuale e Temi LGBT nella mitologia induista. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »