Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Orione (F 559) e Uragano (torpediniera)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Orione (F 559) e Uragano (torpediniera)

Orione (F 559) vs. Uragano (torpediniera)

L’Orione è stata una torpediniera od avviso scorta della Regia Marina, e successivamente una fregata della Marina Militare. L’Uragano è stata una torpediniera di scorta della Regia Marina.

Analogie tra Orione (F 559) e Uragano (torpediniera)

Orione (F 559) e Uragano (torpediniera) hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Aeroplano, Ascari (cacciatorpediniere), Battaglia del banco di Skerki, Cavallo vapore britannico, Clio (F 555), Convoglio navale, Equipaggio, Grecale (D 552), Groppo (torpediniera), HMS Argonaut (61), HMS Sirius (82), Italia, Libia, Maestrale (cacciatorpediniere), Mare, Metro, Napoli, Naufrago, Nave da carico, Navigazione, Nordafrica, Notte, Petroliera, Poppa, Posizione, Potenza (fisica), Regia Marina, Rotta navale, Saetta (cacciatorpediniere), Sera, ..., Sirio (F 554), Sommergibile, Torpediniera, Tunisia, Turbina a vapore. Espandi índice (5 più) »

Aeroplano

L'aeroplano (anche aereo) è un aeromobile dotato di ali rigide, piane e solitamente fisse che, sospinto da uno o più motori, è in grado di decollare e atterrare su piste rigide e volare nell'atmosfera terrestre sotto il controllo di uno o più piloti.

Aeroplano e Orione (F 559) · Aeroplano e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Ascari (cacciatorpediniere)

L’Ascari è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Ascari (cacciatorpediniere) e Orione (F 559) · Ascari (cacciatorpediniere) e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Battaglia del banco di Skerki

La battaglia del banco di Skerki fu il 2 Dicembre 1942, durante la seconda guerra mondiale, nel mar Mediterraneo nei pressi della costa tunisina.

Battaglia del banco di Skerki e Orione (F 559) · Battaglia del banco di Skerki e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Cavallo vapore britannico

Il cavallo vapore britannico o british horsepower (simbolo hpDizionario e manuale delle unità di misura - M.Fazio - 3ª edizione - Ed. Zanichelli, pagina 103 o talvolta bhp ma indicato anche come HP o BHP), è un'unità di misura della potenza meccanica, molto simile (meno del 2% di differenza) al cavallo vapore europeo DIN "CV", e per questo spesso considerato equivalente nella pratica per calcoli approssimati.

Cavallo vapore britannico e Orione (F 559) · Cavallo vapore britannico e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Clio (F 555)

La Clio è stata una torpediniera della Regia Marina e successivamente una corvetta della Marina Militare.

Clio (F 555) e Orione (F 559) · Clio (F 555) e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Convoglio navale

Il convoglio navale è un gruppo di navi che viaggiano con la stessa rotta e velocità (generalmente in una determinata formazione) sia in ambito civile (marina mercantile) che militare (marina militare).

Convoglio navale e Orione (F 559) · Convoglio navale e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Equipaggio

Un equipaggio è un gruppo di più persone accomunate dal proprio lavoro e/o interessi.

Equipaggio e Orione (F 559) · Equipaggio e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Grecale (D 552)

Il Grecale è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina e successivamente della Marina Militare.

Grecale (D 552) e Orione (F 559) · Grecale (D 552) e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Groppo (torpediniera)

La Groppo è stata una torpediniera di scorta della Regia Marina.

Groppo (torpediniera) e Orione (F 559) · Groppo (torpediniera) e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

HMS Argonaut (61)

La HMS Argonaut (Pennant number 61), terza nave da guerra britannica a portare questo nome, è stata un incrociatore classe Dido della Royal Navy, ultimo della classe a essere completato senza modifiche nel progetto.

HMS Argonaut (61) e Orione (F 559) · HMS Argonaut (61) e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

HMS Sirius (82)

L'HMS Sirius (Pennant number 82), sesta nave da guerra britannica a portare questo nome, è stato un incrociatore leggero classe Dido della Royal Navy.

HMS Sirius (82) e Orione (F 559) · HMS Sirius (82) e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Orione (F 559) · Italia e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Libia

La Libia (AFI), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica.

Libia e Orione (F 559) · Libia e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Maestrale (cacciatorpediniere)

Il Maestrale è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Maestrale (cacciatorpediniere) e Orione (F 559) · Maestrale (cacciatorpediniere) e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Mare

Il mare è una vasta distesa di acqua salata, idrograficamente connessa con un oceano, che lambisce le coste di isole e terre continentali.

Mare e Orione (F 559) · Mare e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Metro e Orione (F 559) · Metro e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Napoli e Orione (F 559) · Napoli e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Naufrago

Un naufrago è una persona che viene portata alla deriva o sulla terraferma.

Naufrago e Orione (F 559) · Naufrago e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Nave da carico

Sono navi da carico o da trasporto le navi, di qualsiasi forma e dimensione, che trasportano merci tra i diversi porti.

Nave da carico e Orione (F 559) · Nave da carico e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Navigazione

La navigazione indica l'insieme di tecniche usate per determinare la posizione e la rotta di una nave in mare.

Navigazione e Orione (F 559) · Navigazione e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Nordafrica

Il termine Nordafrica designa la parte settentrionale dell'Africa separata dal resto del continente (Africa subsahariana) dal deserto del Sahara.

Nordafrica e Orione (F 559) · Nordafrica e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Notte

Nel senso astronomico del termine, la notte è la parte del giorno che si alterna al dì (in alcune accezioni, invece, il giorno si contrappone alla notte).

Notte e Orione (F 559) · Notte e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Petroliera

Una petroliera è una nave cisterna di diverso tonnellaggio, adibita al trasporto di greggio ("petroliera" propriamente detta o "tanker") o dei prodotti derivati ("product").

Orione (F 559) e Petroliera · Petroliera e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Poppa

La zona poppiera di una nave La poppa è la parte posteriore di un'imbarcazione, ovvero quella parte situata all'estremità opposta della prua che è possibile individuare osservando l'imbarcazione dalla prua nella direzione opposta a quella di navigazione.

Orione (F 559) e Poppa · Poppa e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Posizione

In fisica la posizione è l'insieme delle quantità misurabili (coordinate) che definisce dove si trovi nello spazio un punto materiale rispetto ad un sistema di riferimento.

Orione (F 559) e Posizione · Posizione e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Potenza (fisica)

In fisica, la potenza è definita operativamente come l'energia trasferita nell'unità di tempo.

Orione (F 559) e Potenza (fisica) · Potenza (fisica) e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Orione (F 559) e Regia Marina · Regia Marina e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Rotta navale

La rotta navale è un termine generico che, nella pratica della navigazione, viene impropriamente utilizzato in luogo del più appropriato termine di "traiettoria".

Orione (F 559) e Rotta navale · Rotta navale e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Saetta (cacciatorpediniere)

Il Saetta è stato un cacciatorpediniere della Regia Marina.

Orione (F 559) e Saetta (cacciatorpediniere) · Saetta (cacciatorpediniere) e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Sera

Sera La sera (o serata) è una parte del giorno variamente definita a seconda delle culture, che rappresenta la parte finale del giorno, quando il sole si abbassa all'orizzonte.

Orione (F 559) e Sera · Sera e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Sirio (F 554)

Nave Sirio è stata una torpediniera della Regia Marina e successivamente una corvetta della Marina Militare.

Orione (F 559) e Sirio (F 554) · Sirio (F 554) e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

Orione (F 559) e Sommergibile · Sommergibile e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Torpediniera

Una torpediniera, normalmente abbreviata TP, è una nave relativamente piccola e veloce progettata per lanciare siluri contro navi di superficie di dimensioni maggiori.

Orione (F 559) e Torpediniera · Torpediniera e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Tunisia

La Tunisia, ufficialmente Repubblica Tunisina, è uno Stato del Nordafrica bagnato dal mar Mediterraneo e confinante con l'Algeria ad ovest e la Libia a sud e a est.

Orione (F 559) e Tunisia · Tunisia e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

Turbina a vapore

Una turbina a vapore è una macchina che sfrutta l'energia termica di vapore in pressione, generato a monte da una caldaia, convertendola in lavoro meccanico utile tramite una trasformazione termodinamica di espansione.

Orione (F 559) e Turbina a vapore · Turbina a vapore e Uragano (torpediniera) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Orione (F 559) e Uragano (torpediniera)

Orione (F 559) ha 193 relazioni, mentre Uragano (torpediniera) ha 66. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 13.51% = 35 / (193 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Orione (F 559) e Uragano (torpediniera). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »