Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Orlando Jordan e Vengeance (2003)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Orlando Jordan e Vengeance (2003)

Orlando Jordan vs. Vengeance (2003)

È principalmente ricordato per i suoi trascorsi nella World Wrestling Entertainment (WWE), federazione in cui ha vinto una volta il WWE United States Championship. Vengeance (2003) è stata la terza edizione dell'omonimo evento in pay-per-view di wrestling prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE).

Analogie tra Orlando Jordan e Vengeance (2003)

Orlando Jordan e Vengeance (2003) hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Chris Benoit, Danny Basham, Doug Basham, Glossario del wrestling, Jamie Noble, John Bradshaw Layfield, John Cena, Kick (wrestling), Mosse aeree di wrestling, Powerslam, Tipi di match di wrestling, WWE, WWE SmackDown, WWE United States Championship.

Chris Benoit

Negli anni novanta ha combattuto in molte delle più importanti federazioni di wrestling nordamericane e giapponesi, tra cui la New Japan Pro-Wrestling (NJPW), la World Championship Wrestling (WCW) e la Extreme Championship Wrestling (ECW); dal 2000 al 2007 è stato invece sotto contratto con la World Wrestling Federation/Entertainment (WWF/E).

Chris Benoit e Orlando Jordan · Chris Benoit e Vengeance (2003) · Mostra di più »

Danny Basham

Meglio noto con lo pseudonimo Danny Basham o con quello di Damaja, nel corso della sua carriera ha lottato nel roster di SmackDown della World Wrestling Entertainment (WWE) e nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA).

Danny Basham e Orlando Jordan · Danny Basham e Vengeance (2003) · Mostra di più »

Doug Basham

Nel corso della sua carriera ha lottato nel roster di SmackDown della World Wrestling Entertainment (WWE) e nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA).

Doug Basham e Orlando Jordan · Doug Basham e Vengeance (2003) · Mostra di più »

Glossario del wrestling

Il glossario del wrestling è una lista di termini utilizzati nel mondo del wrestling che possiede uno slang estremamente articolato.

Glossario del wrestling e Orlando Jordan · Glossario del wrestling e Vengeance (2003) · Mostra di più »

Jamie Noble

Milita nella WWE, dove svolge il lavoro di produttore.

Jamie Noble e Orlando Jordan · Jamie Noble e Vengeance (2003) · Mostra di più »

John Bradshaw Layfield

Layfield iniziò la sua carriera da wrestler nei primi anni novanta, combattendo in varie federazioni indipendenti statunitensi con il ring-name di Blackjack Bradshaw.

John Bradshaw Layfield e Orlando Jordan · John Bradshaw Layfield e Vengeance (2003) · Mostra di più »

John Cena

Cena è stato il "volto" e l'uomo di punta della WWE per più di dieci anni; è una figura polarizzante tra i fan di wrestling, nonostante abbia interpretato un personaggio babyface (buono) per la maggior parte della sua carriera.

John Cena e Orlando Jordan · John Cena e Vengeance (2003) · Mostra di più »

Kick (wrestling)

Il Kick è un calcio, che può essere dato da fermo o dopo una rincorsa per colpire l'avversario con la suola delle scarpe.

Kick (wrestling) e Orlando Jordan · Kick (wrestling) e Vengeance (2003) · Mostra di più »

Mosse aeree di wrestling

Le tecniche aeree sono utilizzate nel wrestling per mostrare l'agilità e la velocità del wrestler che le esegue.

Mosse aeree di wrestling e Orlando Jordan · Mosse aeree di wrestling e Vengeance (2003) · Mostra di più »

Powerslam

Con il termine Powerslam (lett. "schiacciata di potenza" in lingua inglese) si indica una delle mosse "di base" del wrestling professionistico.

Orlando Jordan e Powerslam · Powerslam e Vengeance (2003) · Mostra di più »

Tipi di match di wrestling

Questa voce è una lista di tutte le particolari tipologie di match di wrestling, dette stipulazioni.

Orlando Jordan e Tipi di match di wrestling · Tipi di match di wrestling e Vengeance (2003) · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Orlando Jordan e WWE · Vengeance (2003) e WWE · Mostra di più »

WWE SmackDown

WWE SmackDown, noto anche come WWE SmackDown Live, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dal 26 agosto 1999, in onda negli Stati Uniti ogni martedì sera (giovedì sera fino al 2016) sull'emittente USA Network.

Orlando Jordan e WWE SmackDown · Vengeance (2003) e WWE SmackDown · Mostra di più »

WWE United States Championship

Il WWE United States Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown Live, e al è detenuto da Jeff Hardy, che è al suo primo regno come campione.

Orlando Jordan e WWE United States Championship · Vengeance (2003) e WWE United States Championship · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Orlando Jordan e Vengeance (2003)

Orlando Jordan ha 69 relazioni, mentre Vengeance (2003) ha 91. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 8.75% = 14 / (69 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Orlando Jordan e Vengeance (2003). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »