Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Orlando innamorato e Ottava rima

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Orlando innamorato e Ottava rima

Orlando innamorato vs. Ottava rima

LOrlando innamorato (titolo originale LInamoramento de Orlando) è un poema cavalleresco scritto da Matteo Maria Boiardo. L'ottava rima è il metro usato nei cantari trecenteschi e nei poemetti del Boccaccio (Ninfale fiesolano, Filostrato,...); non è certo chi l'abbia inventato, ma il suo uso può essere rintracciato fin dal XIV sec.

Analogie tra Orlando innamorato e Ottava rima

Orlando innamorato e Ottava rima hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Filostrato (Boccaccio), Giovanni Boccaccio, Italia, Ludovico Ariosto, Matteo Maria Boiardo, Orlando furioso, Rinascimento.

Filostrato (Boccaccio)

Il Filostrato, secondo una non corretta etimologia vinto d'amore (in effetti il significato è l'amante degli eserciti), è un poema giovanile dello scrittore Giovanni Boccaccio.

Filostrato (Boccaccio) e Orlando innamorato · Filostrato (Boccaccio) e Ottava rima · Mostra di più »

Giovanni Boccaccio

Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo.

Giovanni Boccaccio e Orlando innamorato · Giovanni Boccaccio e Ottava rima · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Orlando innamorato · Italia e Ottava rima · Mostra di più »

Ludovico Ariosto

È considerato uno degli autori più celebri ed influenti del suo tempo.

Ludovico Ariosto e Orlando innamorato · Ludovico Ariosto e Ottava rima · Mostra di più »

Matteo Maria Boiardo

È considerato uno dei più noti e importanti letterati italiani del XV secolo.

Matteo Maria Boiardo e Orlando innamorato · Matteo Maria Boiardo e Ottava rima · Mostra di più »

Orlando furioso

LOrlando furioso è un poema cavalleresco di Ludovico Ariosto pubblicato per la prima volta nel 1516 a Ferrara.

Orlando furioso e Orlando innamorato · Orlando furioso e Ottava rima · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Orlando innamorato e Rinascimento · Ottava rima e Rinascimento · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Orlando innamorato e Ottava rima

Orlando innamorato ha 59 relazioni, mentre Ottava rima ha 52. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 6.31% = 7 / (59 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Orlando innamorato e Ottava rima. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »