Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ormoni tiroidei e Termogenesi indotta dalla dieta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ormoni tiroidei e Termogenesi indotta dalla dieta

Ormoni tiroidei vs. Termogenesi indotta dalla dieta

Gli ormoni tiroidei sono due ormoni prodotti dai tireociti della tiroide: la tetra-iodotironina o tiroxina (T4), e la tri-iodotironina (T3). Per Termogenesi indotta dalla dieta (TID), chiamata anche Azione dinamico specifica (ADS) degli alimenti, Termogenesi alimentare, Termogenesi postprandiale, o Effetto termico del cibo (TEF), si intende un processo metabolico, sottoprocesso della termogenesi, legato alla spesa energetica/calorica a cui fa seguito l'ingestione dei diversi macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi, alcol), ovvero i nutrienti calorici, a cui è correlato un aumento del consumo di ossigenoAldo Raimondi.

Analogie tra Ormoni tiroidei e Termogenesi indotta dalla dieta

Ormoni tiroidei e Termogenesi indotta dalla dieta hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Catecolamina, Glucidi, Lipidi, Metabolismo, Metabolismo basale, Ormone, Proteine, Sintesi proteica, Somatotropina, Tirosina, Tiroxina.

Catecolamina

Le catecolamine (o catecolammine) sono composti chimici derivanti dall'amminoacido tirosina.

Catecolamina e Ormoni tiroidei · Catecolamina e Termogenesi indotta dalla dieta · Mostra di più »

Glucidi

I glucidi o glicidi (dal greco γλυκύς, glucùs, cioè "dolce") sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno, Sono chiamati anche carboidrati (da "idrati di carbonio") o saccaridi.

Glucidi e Ormoni tiroidei · Glucidi e Termogenesi indotta dalla dieta · Mostra di più »

Lipidi

I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici di interesse biologico, insieme a glucidi, protidi ed acidi nucleici.

Lipidi e Ormoni tiroidei · Lipidi e Termogenesi indotta dalla dieta · Mostra di più »

Metabolismo

In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Metabolismo e Ormoni tiroidei · Metabolismo e Termogenesi indotta dalla dieta · Mostra di più »

Metabolismo basale

Il metabolismo basale (MB), o BMR, dall'inglese Basal metabolic rate, è il dispendio energetico di un organismo vivente a riposo, comprendente dunque l'energia necessaria per le funzioni metaboliche vitali (respirazione, circolazione sanguigna, digestione, attività del sistema nervoso, ecc.). Rappresenta circa il 45-75% del dispendio energetico totale nella giornata.

Metabolismo basale e Ormoni tiroidei · Metabolismo basale e Termogenesi indotta dalla dieta · Mostra di più »

Ormone

Un ormone (dalla lingua greca όρμάω - "mettere in movimento") è un messaggero chimico che trasmette segnali da una cellula (o un gruppo di cellule) a un'altra cellula (o altro gruppo di cellule).

Ormone e Ormoni tiroidei · Ormone e Termogenesi indotta dalla dieta · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Ormoni tiroidei e Proteine · Proteine e Termogenesi indotta dalla dieta · Mostra di più »

Sintesi proteica

La sintesi proteica (detta anche traduzione, proteosintesi, proteogenesi, protidogenesi, proteinogenesi, o proteoneogenesi) è il processo biochimico attraverso il quale l'informazione genetica contenuta nel mRNA (RNA messaggero), viene convertita in proteine che svolgono nella cellula un'ampia gamma di funzioni.

Ormoni tiroidei e Sintesi proteica · Sintesi proteica e Termogenesi indotta dalla dieta · Mostra di più »

Somatotropina

La somatotropina, nota anche come ormone somatotropo, ormone della crescita, STH, oppure SH o GH (growth hormone), è un ormone peptidico secreto dall'adenoipofisi composto da 191 amminoacidi.

Ormoni tiroidei e Somatotropina · Somatotropina e Termogenesi indotta dalla dieta · Mostra di più »

Tirosina

La tirosina è un amminoacido apolare, la sua molecola è chirale.

Ormoni tiroidei e Tirosina · Termogenesi indotta dalla dieta e Tirosina · Mostra di più »

Tiroxina

La L-tiroxina o tetraiodo-L-tironina (T4) è uno degli ormoni iodati prodotti dalle cellule tiroidee insieme alla 3,5,3'-triiodo-L-tironina (T3).

Ormoni tiroidei e Tiroxina · Termogenesi indotta dalla dieta e Tiroxina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ormoni tiroidei e Termogenesi indotta dalla dieta

Ormoni tiroidei ha 44 relazioni, mentre Termogenesi indotta dalla dieta ha 75. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 9.24% = 11 / (44 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ormoni tiroidei e Termogenesi indotta dalla dieta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »