Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Orologio atomico e Oscillatore al cristallo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Orologio atomico e Oscillatore al cristallo

Orologio atomico vs. Oscillatore al cristallo

L'orologio atomico è un tipo di orologio in cui la base del tempo è determinata dalla frequenza di risonanza di un atomo. Un oscillatore al cristallo è un circuito elettronico che usa la risonanza meccanica di un cristallo piezoelettrico vibrante per ottenere un segnale elettrico caratterizzato da una frequenza molto precisa.

Analogie tra Orologio atomico e Oscillatore al cristallo

Orologio atomico e Oscillatore al cristallo hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Atomo, Circuito integrato, Computer, Frequenza, Ione, Louis Essen, Oscillatore, Risonanza (fisica), Solido, Stabilità di frequenza, Stati Uniti d'America, Trasmettitore.

Atomo

L'atomo (dal greco - àtomos -, indivisibile, unione di - a - + - témnein -) è una struttura nella quale è normalmente organizzata la materia nel mondo fisico o in natura.

Atomo e Orologio atomico · Atomo e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Circuito integrato

Il circuito integrato (detto brevemente integrato o IC dall'inglese integrated circuit), è un circuito elettronico miniaturizzato dove i vari transistori sono stati formati tutti nello stesso istante grazie a un unico processo fisico-chimico.

Circuito integrato e Orologio atomico · Circuito integrato e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Computer

Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche elaboratore (vedi «aspetti linguistici»), è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazioni dati.

Computer e Orologio atomico · Computer e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Frequenza

La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.

Frequenza e Orologio atomico · Frequenza e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Ione

In chimica si definisce ione un'entità molecolare elettricamente carica.

Ione e Orologio atomico · Ione e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Louis Essen

Egli è stato uno dei più grandi critici del celebre scienziato Albert Einstein, in particolar modo sulla nota Teoria della relatività più precisamente riguardo alla dilatazione del tempo.

Louis Essen e Orologio atomico · Louis Essen e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Oscillatore

In elettronica un oscillatore è un circuito elettronico che genera forme d'onda di frequenza, forma e ampiezza di molteplici tipi senza un segnale di ingresso.

Orologio atomico e Oscillatore · Oscillatore e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Risonanza (fisica)

La risonanza è una condizione fisica che si verifica quando un sistema oscillante forzato viene sottoposto a sollecitazione periodica di frequenza pari all'oscillazione propria del sistema stesso.

Orologio atomico e Risonanza (fisica) · Oscillatore al cristallo e Risonanza (fisica) · Mostra di più »

Solido

Si definisce solido una porzione di materia che si trova in uno stato condensato caratterizzato da resistenza a deformazione e a variazioni di volume.

Orologio atomico e Solido · Oscillatore al cristallo e Solido · Mostra di più »

Stabilità di frequenza

La stabilità di frequenza è una caratteristica degli oscillatore al quarzo presenti nelle apparecchiature elettroniche.

Orologio atomico e Stabilità di frequenza · Oscillatore al cristallo e Stabilità di frequenza · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Orologio atomico e Stati Uniti d'America · Oscillatore al cristallo e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Trasmettitore

Antenna della Stazione trasmittente ''Crystal Palace'' a Londra In telecomunicazioni un trasmettitore è un dispositivo elettronico in grado di trasmettere segnali a distanza, mediante l'emissione di segnali elettrici nel caso di trasmissioni elettriche cablate oppure onde elettromagnetiche ad alta frequenza modulate (radio e televisione), ultrasuoni o luce infrarossa nel caso di trasmissioni radio o via cavo (fibra ottica).

Orologio atomico e Trasmettitore · Oscillatore al cristallo e Trasmettitore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Orologio atomico e Oscillatore al cristallo

Orologio atomico ha 76 relazioni, mentre Oscillatore al cristallo ha 59. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 8.89% = 12 / (76 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Orologio atomico e Oscillatore al cristallo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »