Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ortensio Zecchino e XIII legislatura della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ortensio Zecchino e XIII legislatura della Repubblica Italiana

Ortensio Zecchino vs. XIII legislatura della Repubblica Italiana

È stato ministro dell'Università e Ricerca in tre governi, e professore di storia delle istituzioni medievali presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. La XIII Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 9 maggio 1996 al 29 maggio 2001.

Analogie tra Ortensio Zecchino e XIII legislatura della Repubblica Italiana

Ortensio Zecchino e XIII legislatura della Repubblica Italiana hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Democrazia Europea, Giuliano Amato, Giulio Andreotti, Governo Amato II, Governo D'Alema I, Governo D'Alema II, L'Ulivo, Luigi Berlinguer, Massimo D'Alema, Partito Popolare Italiano (1994), Senato della Repubblica, XII legislatura della Repubblica Italiana.

Democrazia Europea

Democrazia Europea (DE) è stato un partito politico italiano, d'ispirazione cattolica e centrista, fondato e guidato da Sergio D'Antoni, già segretario generale del sindacato cattolico CISL dal 1991 al 2000.

Democrazia Europea e Ortensio Zecchino · Democrazia Europea e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giuliano Amato

Giurista costituzionalista, membro dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti e docente universitario, inizialmente è stato un esponente del Partito Socialista Italiano, aderendo poi all'Ulivo e infine al Partito Democratico.

Giuliano Amato e Ortensio Zecchino · Giuliano Amato e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giulio Andreotti

È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Giulio Andreotti e Ortensio Zecchino · Giulio Andreotti e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Amato II

Il Governo Amato II fu il cinquantaseiesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il quarto e ultimo della XIII legislatura.

Governo Amato II e Ortensio Zecchino · Governo Amato II e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo D'Alema I

Il Governo D'Alema I fu il cinquantaquattresimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XIII legislatura.

Governo D'Alema I e Ortensio Zecchino · Governo D'Alema I e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo D'Alema II

Il Governo D'Alema II fu il cinquantacinquesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della XIII legislatura.

Governo D'Alema II e Ortensio Zecchino · Governo D'Alema II e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

L'Ulivo

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura.

L'Ulivo e Ortensio Zecchino · L'Ulivo e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Luigi Berlinguer

Laureato in giurisprudenza, è stato per anni docente universitario, all'Università degli Studi di Siena.

Luigi Berlinguer e Ortensio Zecchino · Luigi Berlinguer e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Massimo D'Alema

È stato poi Ministro degli affari esteri e vicepresidente del Consiglio del governo Prodi II (17 maggio 2006 - 8 maggio 2008).

Massimo D'Alema e Ortensio Zecchino · Massimo D'Alema e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Popolare Italiano (1994)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano di centro, fondato il 18 gennaio 1994 quale erede diretto della Democrazia Cristiana.

Ortensio Zecchino e Partito Popolare Italiano (1994) · Partito Popolare Italiano (1994) e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Ortensio Zecchino e Senato della Repubblica · Senato della Repubblica e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XII legislatura della Repubblica Italiana

La XII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 15 aprile 1994 all'8 maggio 1996.

Ortensio Zecchino e XII legislatura della Repubblica Italiana · XII legislatura della Repubblica Italiana e XIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ortensio Zecchino e XIII legislatura della Repubblica Italiana

Ortensio Zecchino ha 45 relazioni, mentre XIII legislatura della Repubblica Italiana ha 200. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.90% = 12 / (45 + 200).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ortensio Zecchino e XIII legislatura della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »