Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Oscar Cullmann e Protestantesimo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oscar Cullmann e Protestantesimo

Oscar Cullmann vs. Protestantesimo

Cullmann, dopo aver studiato lettere alla Sorbona di Parigi e filologia classica e teologia nel seminario di Strasburgo, dal 1926 vi divenne professore. Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Analogie tra Oscar Cullmann e Protestantesimo

Oscar Cullmann e Protestantesimo hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Albert Schweitzer, Cristianesimo, Cristo, Luteranesimo, Nuovo Testamento, Riforma protestante, Salvezza (Bibbia), Teologia.

Albert Schweitzer

Albert Schweitzer nacque a Kaysersberg, in quella zona dell'Alsazia meridionale appartenente al dipartimento dell'Alto Reno (territorio francese prima del 1871 e dopo il 1919), il 14 gennaio 1875.

Albert Schweitzer e Oscar Cullmann · Albert Schweitzer e Protestantesimo · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Oscar Cullmann · Cristianesimo e Protestantesimo · Mostra di più »

Cristo

Cristo (dal greco Χριστός, Christós) è la traduzione greca del termine ebraico מָשִׁיחַ (mašíakh, cioè "unto"), dal quale proviene l'italiano Messia.

Cristo e Oscar Cullmann · Cristo e Protestantesimo · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.

Luteranesimo e Oscar Cullmann · Luteranesimo e Protestantesimo · Mostra di più »

Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.

Nuovo Testamento e Oscar Cullmann · Nuovo Testamento e Protestantesimo · Mostra di più »

Riforma protestante

La Riforma protestante, nelle sue correnti principali della Riforma luterana e della Riforma calvinista, è il movimento religioso, con risvolti politici di tipo rivoluzionario, che ha interessato la Chiesa nel XVI secolo e che ha portato alla nascita del "cristianesimo evangelico".

Oscar Cullmann e Riforma protestante · Protestantesimo e Riforma protestante · Mostra di più »

Salvezza (Bibbia)

Salvezza in generale, significa la liberazione da condizioni indesiderabili.

Oscar Cullmann e Salvezza (Bibbia) · Protestantesimo e Salvezza (Bibbia) · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Oscar Cullmann e Teologia · Protestantesimo e Teologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oscar Cullmann e Protestantesimo

Oscar Cullmann ha 35 relazioni, mentre Protestantesimo ha 199. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.42% = 8 / (35 + 199).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oscar Cullmann e Protestantesimo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »