Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Oscar Luigi Scalfaro e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oscar Luigi Scalfaro e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Oscar Luigi Scalfaro vs. Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto Presidente della Repubblica Italiana. Il Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è il capo del governo, presiedendo il Consiglio dei ministri della Repubblica italiana.

Analogie tra Oscar Luigi Scalfaro e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Oscar Luigi Scalfaro e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Amintore Fanfani, Camera dei deputati, Carlo Azeglio Ciampi, Costituzione della Repubblica Italiana, Elezioni politiche italiane del 1994, Giovanni Spadolini, Giuliano Amato, Giulio Andreotti, Governo Ciampi, Governo Dini, Governo Prodi I, Governo Prodi II, Indipendente (politica), Lamberto Dini, Legge Mattarella, Presidente della Camera dei deputati, Presidente della Repubblica Italiana, Presidenti della Camera dei deputati, Presidenti della Repubblica Italiana, Roma, Senato della Repubblica, XI legislatura della Repubblica Italiana.

Amintore Fanfani

È stato tre volte presidente del Senato, sei volte presidente del Consiglio dei ministri fra il 1954 e il 1987 quando, all'età di 79 anni e 6 mesi, divenne il più anziano Capo del Governo della Repubblica Italiana, due volte segretario della Democrazia Cristiana e anche presidente del partito, Ministro degli affari esteri, dell'interno e del bilancio e della programmazione economica.

Amintore Fanfani e Oscar Luigi Scalfaro · Amintore Fanfani e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Oscar Luigi Scalfaro · Camera dei deputati e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Carlo Azeglio Ciampi

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

Carlo Azeglio Ciampi e Oscar Luigi Scalfaro · Carlo Azeglio Ciampi e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano e occupa il vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Costituzione della Repubblica Italiana e Oscar Luigi Scalfaro · Costituzione della Repubblica Italiana e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 1994

Le elezioni politiche italiane del 1994 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 27 e lunedì 28 marzo 1994.

Elezioni politiche italiane del 1994 e Oscar Luigi Scalfaro · Elezioni politiche italiane del 1994 e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giovanni Spadolini

Leader del Partito Repubblicano Italiano, è stato più volte ministro e, tra il 28 giugno 1981 e il 1º dicembre 1982, Presidente del Consiglio dei ministri, il primo non democristiano nella storia dell'Italia repubblicana, uno dei pochi a diventarlo da senatore, nonché il primo e l'unico a provenire dal PRI.

Giovanni Spadolini e Oscar Luigi Scalfaro · Giovanni Spadolini e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giuliano Amato

Giurista costituzionalista, membro dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti e docente universitario, inizialmente è stato un esponente del Partito Socialista Italiano, aderendo poi all'Ulivo e infine al Partito Democratico.

Giuliano Amato e Oscar Luigi Scalfaro · Giuliano Amato e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Giulio Andreotti

È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Giulio Andreotti e Oscar Luigi Scalfaro · Giulio Andreotti e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Ciampi

Il Governo Ciampi fu il cinquantesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo dell'XI legislatura.

Governo Ciampi e Oscar Luigi Scalfaro · Governo Ciampi e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Dini

Il Governo Dini fu il cinquantaduesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XII legislatura.

Governo Dini e Oscar Luigi Scalfaro · Governo Dini e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Prodi I

Il Governo Prodi I fu il cinquantatreesimo Esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIII legislatura.

Governo Prodi I e Oscar Luigi Scalfaro · Governo Prodi I e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Governo Prodi II

Il Governo Prodi II fu il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo ed unico della XV legislatura.

Governo Prodi II e Oscar Luigi Scalfaro · Governo Prodi II e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Indipendente (politica)

Un indipendente è un politico che non è affiliato ad alcun partito.

Indipendente (politica) e Oscar Luigi Scalfaro · Indipendente (politica) e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Lamberto Dini

È stato Direttore Generale della Banca d'Italia, Ministro del tesoro dal 1994 al 1995, Presidente del Consiglio dei Ministri dal 1995 al 1996 e Ministro degli affari esteri dal 1996 al 2001.

Lamberto Dini e Oscar Luigi Scalfaro · Lamberto Dini e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Legge Mattarella

Per legge Mattarella, dal nome del suo relatore, Sergio Mattarella, si intende una riforma della legge elettorale della Repubblica italiana, attuata in seguito al referendum del 18 aprile 1993, con l'approvazione delle leggi 4 agosto 1993 n. 276 e n. 277, che introdussero in Italia, per l'elezione del Senato e della Camera dei deputati, un sistema elettorale misto così composto.

Legge Mattarella e Oscar Luigi Scalfaro · Legge Mattarella e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidente della Camera dei deputati

Quella di presidente della Camera dei deputati è la terza più importante carica della Repubblica Italiana, dopo quella di Presidente della Repubblica e quella di Presidente del Senato.

Oscar Luigi Scalfaro e Presidente della Camera dei deputati · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Presidente della Camera dei deputati · Mostra di più »

Presidente della Repubblica Italiana

Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948.

Oscar Luigi Scalfaro e Presidente della Repubblica Italiana · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Presidente della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Presidenti della Camera dei deputati

Il Presidente della Camera dei deputati che è stato in carica più a lungo nella storia sia monarchica, nella Camera dei deputati del Regno d'Italia, che repubblicana, per oltre diciott'anni e a più riprese dal 1870 al 1907, è stato Giuseppe Biancheri.

Oscar Luigi Scalfaro e Presidenti della Camera dei deputati · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Presidenti della Camera dei deputati · Mostra di più »

Presidenti della Repubblica Italiana

Dalla sua nascita, l'Italia repubblicana ha visto l'avvicendarsi di dodici presidenti della Repubblica.

Oscar Luigi Scalfaro e Presidenti della Repubblica Italiana · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Presidenti della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Oscar Luigi Scalfaro e Roma · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Roma · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Oscar Luigi Scalfaro e Senato della Repubblica · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e Senato della Repubblica · Mostra di più »

XI legislatura della Repubblica Italiana

L'XI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 23 aprile 1992 al 14 aprile 1994, per un totale di 722 giorni.

Oscar Luigi Scalfaro e XI legislatura della Repubblica Italiana · Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oscar Luigi Scalfaro e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Oscar Luigi Scalfaro ha 317 relazioni, mentre Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana ha 77. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 5.58% = 22 / (317 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oscar Luigi Scalfaro e Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »