Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Oscar alla migliore colonna sonora e Premi Oscar 1961

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oscar alla migliore colonna sonora e Premi Oscar 1961

Oscar alla migliore colonna sonora vs. Premi Oscar 1961

L'Oscar alla miglior composizione originale o Oscar alla migliore colonna sonora (Academy Award for Best Original Score) viene assegnato al compositore votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i premi conosciuti in Italia come premi Oscar. La 33ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 17 aprile 1961 a Santa Monica, al Santa Monica Civic Auditorium, presentata dal comico Bob Hope.

Analogie tra Oscar alla migliore colonna sonora e Premi Oscar 1961

Oscar alla migliore colonna sonora e Premi Oscar 1961 hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Alex North, André Previn, Can-Can, Dimitri Tiomkin, Elmer Bernstein, Ernest Gold, Estasi (film 1960), Exodus (film), Facciamo l'amore, Harry Sukman, I magnifici sette, Il figlio di Giuda, Italia, Johnny Green, Johnny Mercer, La battaglia di Alamo, Lionel Newman, Morris Stoloff, Nelson Riddle, Pepe (film 1960), Premio Oscar, Spartacus, Susanna agenzia squillo.

Alex North

Fu l'estensore della prima colonna sonora jazz per il film Un tram chiamato desiderio ed il primo a comporre una colonna sonora in musica moderna, Viva Zapata!.

Alex North e Oscar alla migliore colonna sonora · Alex North e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

André Previn

Nasce da una famiglia tedesca di discendenza ebraica russa.

André Previn e Oscar alla migliore colonna sonora · André Previn e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Can-Can

Can-Can è un film del 1960 diretto da Walter Lang, tratto da un testo teatrale di Abe Burrows e prodotto dalla Twentieth Century Fox, con Frank Sinatra, Shirley MacLaine, Maurice Chevalier e Louis Jourdan.

Can-Can e Oscar alla migliore colonna sonora · Can-Can e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Dimitri Tiomkin

Nato a Kremenčuk (Oblast di Poltava), allora impero russo, in un'agiata famiglia borghese di cultura sia scientifica che artistica (il padre era un chimico, collaboratore di Paul Ehrlich, la madre insegnante di pianoforte), studiò pianoforte al Conservatorio di San Pietroburgo (insegnante di composizione era all'epoca Aleksandr Glazunov), poi, per sottrarsi alla Rivoluzione russa, passò a Berlino, dove studiò composizione con Ferruccio Busoni.

Dimitri Tiomkin e Oscar alla migliore colonna sonora · Dimitri Tiomkin e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Elmer Bernstein

Fu autore di numerose colonne sonore cinematografiche nonché di diverse composizioni classiche.

Elmer Bernstein e Oscar alla migliore colonna sonora · Elmer Bernstein e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Ernest Gold

Nessuna descrizione.

Ernest Gold e Oscar alla migliore colonna sonora · Ernest Gold e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Estasi (film 1960)

Estasi è un film del 1960, diretto da George Cukor e Charles Vidor.

Estasi (film 1960) e Oscar alla migliore colonna sonora · Estasi (film 1960) e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Exodus (film)

Exodus è un film del 1960 diretto da Otto Preminger.

Exodus (film) e Oscar alla migliore colonna sonora · Exodus (film) e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Facciamo l'amore

Facciamo l'amore (Let's Make Love), è un film del 1960 diretto da George Cukor, con protagonisti Marilyn Monroe e Yves Montand.

Facciamo l'amore e Oscar alla migliore colonna sonora · Facciamo l'amore e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Harry Sukman

Nessuna descrizione.

Harry Sukman e Oscar alla migliore colonna sonora · Harry Sukman e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

I magnifici sette

I magnifici sette (The Magnificent Seven) è un film western del 1960, diretto da John Sturges e interpretato, tra gli altri, da Yul Brynner, Eli Wallach, Steve McQueen, Charles Bronson e James Coburn.

I magnifici sette e Oscar alla migliore colonna sonora · I magnifici sette e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Il figlio di Giuda

Il figlio di Giuda (Elmer Gantry) è un film del 1960 diretto da Richard Brooks, tratto dal romanzo Elmer Gantry di Sinclair Lewis.

Il figlio di Giuda e Oscar alla migliore colonna sonora · Il figlio di Giuda e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Oscar alla migliore colonna sonora · Italia e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Johnny Green

Nessuna descrizione.

Johnny Green e Oscar alla migliore colonna sonora · Johnny Green e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Johnny Mercer

Forse più noto come paroliere, e benché non sapesse leggere la musicaThe New Grove Dictionary of Music and Musicians, Mercer fu anche compositore e cantante.

Johnny Mercer e Oscar alla migliore colonna sonora · Johnny Mercer e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

La battaglia di Alamo

La battaglia di Alamo (The Alamo) è un film del 1960 prodotto, diretto e interpretato da John Wayne.

La battaglia di Alamo e Oscar alla migliore colonna sonora · La battaglia di Alamo e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Lionel Newman

Molto note sono anche le sue collaborazioni artistiche con altri compositori di musica per cinema, in veste di direttore d'orchestra.

Lionel Newman e Oscar alla migliore colonna sonora · Lionel Newman e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Morris Stoloff

Nessuna descrizione.

Morris Stoloff e Oscar alla migliore colonna sonora · Morris Stoloff e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Nelson Riddle

Fu uno dei più grandi e originali arrangiatori e compositori swing, pop e jazz tra gli anni cinquanta e gli anni ottanta.

Nelson Riddle e Oscar alla migliore colonna sonora · Nelson Riddle e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Pepe (film 1960)

Pepe è un film del 1960 diretto dal regista George Sidney.

Oscar alla migliore colonna sonora e Pepe (film 1960) · Pepe (film 1960) e Premi Oscar 1961 · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Oscar alla migliore colonna sonora e Premio Oscar · Premi Oscar 1961 e Premio Oscar · Mostra di più »

Spartacus

Spartacus è un film del 1960 diretto da Stanley Kubrick, tratto dall'omonimo romanzo di Howard Fast (1952).

Oscar alla migliore colonna sonora e Spartacus · Premi Oscar 1961 e Spartacus · Mostra di più »

Susanna agenzia squillo

Susanna agenzia squillo (Bells Are Ringing) è un film del 1960 diretto da Vincente Minnelli.

Oscar alla migliore colonna sonora e Susanna agenzia squillo · Premi Oscar 1961 e Susanna agenzia squillo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oscar alla migliore colonna sonora e Premi Oscar 1961

Oscar alla migliore colonna sonora ha 1013 relazioni, mentre Premi Oscar 1961 ha 180. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 1.93% = 23 / (1013 + 180).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oscar alla migliore colonna sonora e Premi Oscar 1961. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »