Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Premi Oscar 1963

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Premi Oscar 1963

Oscar alla migliore sceneggiatura non originale vs. Premi Oscar 1963

L'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale è un Premio Oscar assegnato allo scrittore di una sceneggiatura già pubblicata o adattata da varie fonti, di solito da un romanzo, una serie TV, un videogioco e a volte anche da un altro film (vedi per esempio un sequel), questo in contrapposizione all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale. La 35ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta l'8 aprile 1963 a Santa Monica, al Santa Monica Civic Auditorium, presentata dal cantante ed attore Frank Sinatra.

Analogie tra Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Premi Oscar 1963

Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Premi Oscar 1963 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Anna dei miracoli, David e Lisa (film 1962), David Lean, Horton Foote, Il buio oltre la siepe (film), Jean-Claude Carrière, L'uomo senza passato (film 1962), Lawrence d'Arabia (film), Lolita (film 1962), Michael Cacoyannis, Michael Wilson (sceneggiatore), Oscar alla migliore sceneggiatura originale, Premio Oscar, Robert Bolt, Serge Bourguignon, Vladimir Nabokov.

Anna dei miracoli

Anna dei miracoli (The Miracle Worker) è un film del 1962 diretto da Arthur Penn, ispirato alla storia vera della sordo-cieca Helen Keller e della sua insegnante Anne Sullivan.

Anna dei miracoli e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Anna dei miracoli e Premi Oscar 1963 · Mostra di più »

David e Lisa (film 1962)

David e Lisa (David and Lisa) è un film drammatico in bianco e nero del 1962.

David e Lisa (film 1962) e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · David e Lisa (film 1962) e Premi Oscar 1963 · Mostra di più »

David Lean

Il padre di Lean, facoltoso commercialista di gruppo quacchero, era contrario alla passione del figlio per il cinema e la fotografia e ostacolava le sue ambizioni di diventare regista e la sua ammirazione per i classici inglesi.

David Lean e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · David Lean e Premi Oscar 1963 · Mostra di più »

Horton Foote

Ha vinto l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale nel 1963 per il film Il buio oltre la siepe e l'Oscar alla migliore sceneggiatura originale nel 1984 per Tender Mercies - Un tenero ringraziamento.

Horton Foote e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Horton Foote e Premi Oscar 1963 · Mostra di più »

Il buio oltre la siepe (film)

Il buio oltre la siepe (To Kill a Mockingbird) è un film del 1962 diretto da Robert Mulligan, tratto dal romanzo omonimo di Harper Lee (1960).

Il buio oltre la siepe (film) e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Il buio oltre la siepe (film) e Premi Oscar 1963 · Mostra di più »

Jean-Claude Carrière

Le sceneggiature di Carrière sono tra le più geniali e originali della storia del cinema.

Jean-Claude Carrière e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Jean-Claude Carrière e Premi Oscar 1963 · Mostra di più »

L'uomo senza passato (film 1962)

L'uomo senza passato (Les dimanches de Ville d'Avray) è un film del 1962 diretto da Serge Bourguignon, vincitore dell'Oscar al miglior film straniero.

L'uomo senza passato (film 1962) e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · L'uomo senza passato (film 1962) e Premi Oscar 1963 · Mostra di più »

Lawrence d'Arabia (film)

Lawrence d'Arabia (Lawrence of Arabia) è un film kolossal del 1962 diretto da David Lean, vincitore di sette Premi Oscar, tra cui quelli per il miglior film e la miglior regia.

Lawrence d'Arabia (film) e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Lawrence d'Arabia (film) e Premi Oscar 1963 · Mostra di più »

Lolita (film 1962)

Lolita è un film del 1962 diretto da Stanley Kubrick, tratto dall'omonimo romanzo di Vladimir Nabokov, autore in prima persona anche della sceneggiatura della pellicola.

Lolita (film 1962) e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Lolita (film 1962) e Premi Oscar 1963 · Mostra di più »

Michael Cacoyannis

La sua fama è legata principalmente alla direzione nel 1964 del film Zorba il greco.

Michael Cacoyannis e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Michael Cacoyannis e Premi Oscar 1963 · Mostra di più »

Michael Wilson (sceneggiatore)

Vinse due Oscar alla migliore sceneggiatura non originale: nel 1952 per Un posto al sole e nel 1958 per Il ponte sul fiume Kwai.

Michael Wilson (sceneggiatore) e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Michael Wilson (sceneggiatore) e Premi Oscar 1963 · Mostra di più »

Oscar alla migliore sceneggiatura originale

Il Premio Oscar alla migliore sceneggiatura originale (Academy Award for Writing Original Screenplay) viene assegnato agli sceneggiatori, che hanno scritto un copione non basato su materiale già pubblicato, votati come migliori dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Oscar alla migliore sceneggiatura originale · Oscar alla migliore sceneggiatura originale e Premi Oscar 1963 · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Premio Oscar · Premi Oscar 1963 e Premio Oscar · Mostra di più »

Robert Bolt

Vinse due Oscar alla migliore sceneggiatura non originale: il primo nel 1966 per Il dottor Živago e il secondo nel 1967 per Un uomo per tutte le stagioni, adattamento della sua omonima opera teatrale.

Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Robert Bolt · Premi Oscar 1963 e Robert Bolt · Mostra di più »

Serge Bourguignon

Nel 1951 ha recitato nel film Capitano ardente di André Zwoboda.

Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Serge Bourguignon · Premi Oscar 1963 e Serge Bourguignon · Mostra di più »

Vladimir Nabokov

Benché universalmente noto per il suo Lolita (1955), scritto in inglese e base per l'omonimo film del 1962 di Stanley Kubrick, Nabokov vanta anche una considerevole produzione in russo; la sua narrativa spazia su varie tematiche: la frammentazione sociale, l'ossessione del sesso, la distopia, mentre invece in ambito saggistico scrisse di entomologia e di scacchi, dei quali era teorico prima ancora che giocatore.

Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Vladimir Nabokov · Premi Oscar 1963 e Vladimir Nabokov · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Premi Oscar 1963

Oscar alla migliore sceneggiatura non originale ha 885 relazioni, mentre Premi Oscar 1963 ha 179. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 1.50% = 16 / (885 + 179).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e Premi Oscar 1963. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »