Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Osella Corse e Volpiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Osella Corse e Volpiano

Osella Corse vs. Volpiano

La Osella Engineering (più nota come Osella Corse) è una casa automobilistica italiana che fabbrica vetture da competizione, fondata nel 1965 da Vincenzo "Enzo" Osella, proveniente dalla Abarth. Volpiano (Volpian in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, situato a 16 km a nordest dal capoluogo.

Analogie tra Osella Corse e Volpiano

Osella Corse e Volpiano hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Fondmetal, Formula 1, Piemonte.

Fondmetal

Fondmetal è stata una scuderia italiana, fondata da Gabriele Rumi, che corse in Formula 1 nelle stagioni 1991 e 1992.

Fondmetal e Osella Corse · Fondmetal e Volpiano · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Formula 1 e Osella Corse · Formula 1 e Volpiano · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Osella Corse e Piemonte · Piemonte e Volpiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Osella Corse e Volpiano

Osella Corse ha 88 relazioni, mentre Volpiano ha 93. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.66% = 3 / (88 + 93).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Osella Corse e Volpiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »