Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ospedale San Gallicano e Papa Benedetto XIII

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ospedale San Gallicano e Papa Benedetto XIII

Ospedale San Gallicano vs. Papa Benedetto XIII

L'ospedale di S. Maria e San Gallicano, più comunemente conosciuto come San Gallicano, è un edificio edificato a Roma tra il finale del 1724 ed il 1726 nell'occasione dell'anno giubilare del 1725. Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina di Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Analogie tra Ospedale San Gallicano e Papa Benedetto XIII

Ospedale San Gallicano e Papa Benedetto XIII hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Filippo Raguzzini, Giubileo universale della Chiesa cattolica, Roma.

Filippo Raguzzini

Piazza Sant'Ignazio, a Roma upright.

Filippo Raguzzini e Ospedale San Gallicano · Filippo Raguzzini e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Giubileo universale della Chiesa cattolica

Nella Chiesa cattolica il Giubileo è l'anno della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza sacramentale.

Giubileo universale della Chiesa cattolica e Ospedale San Gallicano · Giubileo universale della Chiesa cattolica e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Ospedale San Gallicano e Roma · Papa Benedetto XIII e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ospedale San Gallicano e Papa Benedetto XIII

Ospedale San Gallicano ha 9 relazioni, mentre Papa Benedetto XIII ha 235. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.23% = 3 / (9 + 235).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ospedale San Gallicano e Papa Benedetto XIII. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »