Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Osso mascellare e Osso zigomatico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Osso mascellare e Osso zigomatico

Osso mascellare vs. Osso zigomatico

L'osso mascellare è un osso dello splancnocranio, pari e simmetrico. L'osso zigomatico (detto anche osso malare) è un osso dello splancnocranio, pari e simmetrico.

Analogie tra Osso mascellare e Osso zigomatico

Osso mascellare e Osso zigomatico hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Amphibia, Aves, Dente, Fossa infratemporale, Mammalia, Mandibola, Muscolo orbicolare dell'occhio, Orbita oculare, Osso, Osso frontale, Osso sfenoide, Reptilia, Splancnocranio, Vertebrata.

Amphibia

Gli anfibi (Amphibia Blainville, 1816) sono una classe di animali vertebrati appartenente al phylum Chordata.

Amphibia e Osso mascellare · Amphibia e Osso zigomatico · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Aves e Osso mascellare · Aves e Osso zigomatico · Mostra di più »

Dente

I denti (dal latino dentes) sono organi durissimi, che si trovano all'interno del cavo orale di molti animali.

Dente e Osso mascellare · Dente e Osso zigomatico · Mostra di più »

Fossa infratemporale

La fossa infratemporale conosciuta anche come fossa zigomatica è quello spazio posto nella parete laterale della faccia, posteriormente alla mascella e situato inferiormente e medialmente all'arcata zigomatica, omologo alla fossa (o finestra) subtemporale degli altri vertebrati.

Fossa infratemporale e Osso mascellare · Fossa infratemporale e Osso zigomatico · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Mammalia e Osso mascellare · Mammalia e Osso zigomatico · Mostra di più »

Mandibola

La mandibola è un osso dello splancnocranio, impari e mediano.

Mandibola e Osso mascellare · Mandibola e Osso zigomatico · Mostra di più »

Muscolo orbicolare dell'occhio

Il muscolo orbicolare dell'occhio origina dalla parte nasale dell'osso frontale, dal processo frontale della mascella davanti al solco lacrimale dell'osso omonimo, e dalla superficie anteriore e dai bordi di una breve banda fibrosa, il legamento palpebrale mediale.

Muscolo orbicolare dell'occhio e Osso mascellare · Muscolo orbicolare dell'occhio e Osso zigomatico · Mostra di più »

Orbita oculare

L'orbita oculare è una cavità esocranica costituita dal comporsi delle ossa craniche (sia del neurocranio, che dello splancnocranio).

Orbita oculare e Osso mascellare · Orbita oculare e Osso zigomatico · Mostra di più »

Osso

Un osso è una parte anatomica solida dei vertebrati; l'insieme delle ossa di un dato animale ne costituisce lo scheletro.

Osso e Osso mascellare · Osso e Osso zigomatico · Mostra di più »

Osso frontale

L'osso frontale (o osso coronale) è un osso piatto del neurocranio, impari e mediano, a forma di conchiglia.

Osso frontale e Osso mascellare · Osso frontale e Osso zigomatico · Mostra di più »

Osso sfenoide

L'osso sfenoide è un osso del neurocranio, impari e mediano.

Osso mascellare e Osso sfenoide · Osso sfenoide e Osso zigomatico · Mostra di più »

Reptilia

I rettili (Reptilia Laurenti, 1768), dal latino reptilis.

Osso mascellare e Reptilia · Osso zigomatico e Reptilia · Mostra di più »

Splancnocranio

Il massiccio facciale, o splancnocranio o viscerocranio, è un gruppo osseo facente parte del cranio: laddove il neurocranio, con funzione esoscheletrica, si configura come gruppo osseo con funzione protettiva dell'encefalo il massiccio facciale ha funzione prettamente endoscheletrica, configurandosi come architettura di sostegno dei visceri cranici, ovverosia della faccia: il massiccio facciale si colloca dunque nella parte anteroinferiore (o ventrale inferiore) del cranio.

Osso mascellare e Splancnocranio · Osso zigomatico e Splancnocranio · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Osso mascellare e Vertebrata · Osso zigomatico e Vertebrata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Osso mascellare e Osso zigomatico

Osso mascellare ha 47 relazioni, mentre Osso zigomatico ha 27. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 18.92% = 14 / (47 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Osso mascellare e Osso zigomatico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »