Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Oswald Spengler e Relativismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Oswald Spengler e Relativismo

Oswald Spengler vs. Relativismo

Oswald Spengler nacque a Blankenburg, una città tedesca ai piedi dei monti Harz. Il relativismo è una posizione filosofica che nega l'esistenza di verità assolute, o mette criticamente in discussione la possibilità di giungere a una loro definizione assoluta e definitiva.

Analogie tra Oswald Spengler e Relativismo

Oswald Spengler e Relativismo hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cultura, Democrazia, Filosofia, Friedrich Nietzsche, Il tramonto dell'Occidente, Karl Popper, Ludwig Wittgenstein, Marxismo, Scienza.

Cultura

Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, "coltivare".

Cultura e Oswald Spengler · Cultura e Relativismo · Mostra di più »

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato con l'insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione.

Democrazia e Oswald Spengler · Democrazia e Relativismo · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Filosofia e Oswald Spengler · Filosofia e Relativismo · Mostra di più »

Friedrich Nietzsche

Considerato tra i massimi filosofi e scrittori di ogni tempo, ebbe un'influenza controversa, ma indiscutibile, sul pensiero filosofico, letterario, politico e scientifico del mondo occidentale nel XX secolo.

Friedrich Nietzsche e Oswald Spengler · Friedrich Nietzsche e Relativismo · Mostra di più »

Il tramonto dell'Occidente

Il tramonto dell'Occidente.

Il tramonto dell'Occidente e Oswald Spengler · Il tramonto dell'Occidente e Relativismo · Mostra di più »

Karl Popper

Popper è anche considerato un filosofo politico di statura considerevole, difensore della democrazia e dell'ideale di libertà e avversario di ogni forma di totalitarismo.

Karl Popper e Oswald Spengler · Karl Popper e Relativismo · Mostra di più »

Ludwig Wittgenstein

Unico libro pubblicato in vita da Wittgenstein fu il Tractatus logico-philosophicus, dedicato alla memoria del suo amico David Hume Pinsent, la cui prefazione venne curata dal filosofo e matematico Bertrand Russell.

Ludwig Wittgenstein e Oswald Spengler · Ludwig Wittgenstein e Relativismo · Mostra di più »

Marxismo

Il marxismo è una teoria sociale, politica ed economica basata sul pensiero di Marx ed Engels, filosofi tedeschi del XIX secolo, oltre che economisti, giornalisti e rivoluzionari.

Marxismo e Oswald Spengler · Marxismo e Relativismo · Mostra di più »

Scienza

Per scienza si intende un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata e con procedimenti metodici e rigorosi (il metodo scientifico), avente lo scopo di giungere, attraverso delle prove, ad una descrizione, verosimile, oggettiva e con carattere predittivo, della realtà e delle leggi che regolano l'occorrenza dei fenomeni.

Oswald Spengler e Scienza · Relativismo e Scienza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Oswald Spengler e Relativismo

Oswald Spengler ha 72 relazioni, mentre Relativismo ha 118. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.74% = 9 / (72 + 118).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Oswald Spengler e Relativismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »