Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Otto Tief e Repubblica Socialista Sovietica Estone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Otto Tief e Repubblica Socialista Sovietica Estone

Otto Tief vs. Repubblica Socialista Sovietica Estone

Avvocato e un comandante militare estone durante la guerra di indipendenza dell'Estonia. La Repubblica Socialista Sovietica di Estonia (in estone: Eesti Nõukogude Sotsialistlik Vabariik o Eesti NSV, in russo: Эстонская Советская Социалистическая Республика, Ėstonskaja Sovetskaja Socialističeskaja Respublika), fu una delle repubbliche dell'Unione Sovietica dal 1940 al 1991.

Analogie tra Otto Tief e Repubblica Socialista Sovietica Estone

Otto Tief e Repubblica Socialista Sovietica Estone hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Armata Rossa, Estonia, Governo in esilio dell'Estonia, Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti, Lettonia, Lingua estone, Svezia, Tallinn, Unione Sovietica.

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Armata Rossa e Otto Tief · Armata Rossa e Repubblica Socialista Sovietica Estone · Mostra di più »

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Estonia e Otto Tief · Estonia e Repubblica Socialista Sovietica Estone · Mostra di più »

Governo in esilio dell'Estonia

Il Governo estone in esilio si riferisce all'autorità governativa dichiarata formalmente della Repubblica d'Estonia in esilio, esistente dal 1953 fino al restauro della sovranità estone sul territorio balto-finnico, avvenuta a seguito delle prime elezioni libere estoni nel 1992.

Governo in esilio dell'Estonia e Otto Tief · Governo in esilio dell'Estonia e Repubblica Socialista Sovietica Estone · Mostra di più »

Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti

Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti, popolarmente nota come KGB (Comitato per la sicurezza dello Stato), era il nome della principale agenzia di sicurezza, servizio segreto e polizia segreta dell'Unione Sovietica, attiva dal 13 marzo 1954 al 6 novembre 1991.

Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti e Otto Tief · Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti e Repubblica Socialista Sovietica Estone · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

Lettonia e Otto Tief · Lettonia e Repubblica Socialista Sovietica Estone · Mostra di più »

Lingua estone

La lingua estone (in estone eesti keel) è la lingua ufficiale parlata dagli Estoni.

Lingua estone e Otto Tief · Lingua estone e Repubblica Socialista Sovietica Estone · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Otto Tief e Svezia · Repubblica Socialista Sovietica Estone e Svezia · Mostra di più »

Tallinn

Tallinn (Reval in tedesco, Tallinna in finlandese) è la capitale dell'Estonia nonché suo principale porto, è situata nella costa settentrionale del paese, affacciata sul Mar Baltico, in linea d'aria è divisa da 80 chilometri di Mar Baltico da Helsinki, quest'ultima situata più a Nord, inoltre Tallinn è anche la città più popolosa e maggiore centro economico e commerciale del paese estone.

Otto Tief e Tallinn · Repubblica Socialista Sovietica Estone e Tallinn · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Otto Tief e Unione Sovietica · Repubblica Socialista Sovietica Estone e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Otto Tief e Repubblica Socialista Sovietica Estone

Otto Tief ha 52 relazioni, mentre Repubblica Socialista Sovietica Estone ha 52. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 8.65% = 9 / (52 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Otto Tief e Repubblica Socialista Sovietica Estone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »