Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ovulo (botanica) e Plantago argentea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ovulo (botanica) e Plantago argentea

Ovulo (botanica) vs. Plantago argentea

Nelle piante il termine ovulo indica il macrosporangio, cioè lo sporangio della linea femminile, che origina e contiene le cellule riproduttive femminili. La piantaggine argentata (Plantago argentea Chaix, 1786) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Plantaginaceae.

Analogie tra Ovulo (botanica) e Plantago argentea

Ovulo (botanica) e Plantago argentea hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Angiosperme, Apparato tegumentario, Carpello (botanica), Diploidia, Impollinazione, Ovario (botanica), Plantae.

Angiosperme

Le angiosperme (Angiospermae, Lindl.) sono una vasta divisione di piante delle spermatofite, che comprende piante annue o perenni con il massimo grado di evoluzione: in questa definizione rientrano le piante con fiore vero e con seme protetto da un frutto.

Angiosperme e Ovulo (botanica) · Angiosperme e Plantago argentea · Mostra di più »

Apparato tegumentario

Negli animali, lapparato tegumentario è un apparato che svolge le funzioni di rivestimento, secrezione, termoregolazione, attività sensoriale e protezione dell'organismo.

Apparato tegumentario e Ovulo (botanica) · Apparato tegumentario e Plantago argentea · Mostra di più »

Carpello (botanica)

Il carpello, dal greco karpos (frutto), è una foglia modificata con funzione riproduttiva, facente parte del fiore ed in particolare costituente il gineceo (parte del fiore composta da uno o più pistilli).

Carpello (botanica) e Ovulo (botanica) · Carpello (botanica) e Plantago argentea · Mostra di più »

Diploidia

La diploidia è la condizione in cui nelle cellule somatiche di un organismo vivente sono presenti due copie per ogni cromosoma, definite cromosomi omologhi.

Diploidia e Ovulo (botanica) · Diploidia e Plantago argentea · Mostra di più »

Impollinazione

Limpollinazione è il trasporto dei granelli di polline dalla parte maschile a quella femminile dell'apparato riproduttivo delle piante che producono semi (Spermatofite).

Impollinazione e Ovulo (botanica) · Impollinazione e Plantago argentea · Mostra di più »

Ovario (botanica)

In botanica, l'ovario è la parte inferiore del gineceo. All'interno dell'ovario, sono custoditi gli ovuli.

Ovario (botanica) e Ovulo (botanica) · Ovario (botanica) e Plantago argentea · Mostra di più »

Plantae

Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.

Ovulo (botanica) e Plantae · Plantae e Plantago argentea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ovulo (botanica) e Plantago argentea

Ovulo (botanica) ha 14 relazioni, mentre Plantago argentea ha 106. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.83% = 7 / (14 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ovulo (botanica) e Plantago argentea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: