Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ovulo (botanica) e Tubo pollinico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ovulo (botanica) e Tubo pollinico

Ovulo (botanica) vs. Tubo pollinico

Nelle piante il termine ovulo indica il macrosporangio, cioè lo sporangio della linea femminile, che origina e contiene le cellule riproduttive femminili. In botanica, il tubo pollinico è un prolungamento a forma di tubo che trasmette i granuli di polline, dopo essersi adagiati negli stigmi dei fiori, agendo come un mezzo di trasporto dei gameti maschili, dal granulo di polline fino all'ovulo.

Analogie tra Ovulo (botanica) e Tubo pollinico

Ovulo (botanica) e Tubo pollinico hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Angiosperme.

Angiosperme

Le angiosperme (Angiospermae, Lindl.) sono una vasta divisione di piante delle spermatofite, che comprende piante annue o perenni con il massimo grado di evoluzione: in questa definizione rientrano le piante con fiore vero e con seme protetto da un frutto.

Angiosperme e Ovulo (botanica) · Angiosperme e Tubo pollinico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ovulo (botanica) e Tubo pollinico

Ovulo (botanica) ha 14 relazioni, mentre Tubo pollinico ha 28. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 2.38% = 1 / (14 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ovulo (botanica) e Tubo pollinico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: