Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile e Sofia Arvidsson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile e Sofia Arvidsson

Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile vs. Sofia Arvidsson

Il singolare del Pacific Life Open 2007 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2007. Sofia Arvidsson ha cominciato a giocare a tennis ad 8 anni.

Analogie tra Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile e Sofia Arvidsson

Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile e Sofia Arvidsson hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Bethanie Mattek-Sands, Caroline Wozniacki, Flavia Pennetta, Galina Voskoboeva, Kaia Kanepi, Marija Šarapova, Marta Domachowska, Roberta Vinci, Séverine Brémond Beltrame, Vania King, WTA Tour 2007.

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile · Bethanie Mattek-Sands e Sofia Arvidsson · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile · Caroline Wozniacki e Sofia Arvidsson · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile · Flavia Pennetta e Sofia Arvidsson · Mostra di più »

Galina Voskoboeva

Nata in Russia iniziò a praticare il tennis all'età di sei anni, spinta dalla madre, studiò all'University RUPF in Mosca.

Galina Voskoboeva e Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile · Galina Voskoboeva e Sofia Arvidsson · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Kaia Kanepi e Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile · Kaia Kanepi e Sofia Arvidsson · Mostra di più »

Marija Šarapova

Considerata una delle più forti tenniste dell'epoca contemporanea, è entrata nella storia per essere stata la prima numero uno di nazionalità russa e per aver vinto il torneo di Wimbledon all'età di soli 17 anni (seconda giocatrice più giovane di sempre nell'era Open dopo Martina Hingis a vincere Wimbledon).

Marija Šarapova e Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile · Marija Šarapova e Sofia Arvidsson · Mostra di più »

Marta Domachowska

In singolare nei tornei del Grande Slam ottiene come migliore risultato il quarto turno ottenuto durante gli Australian Open 2008, in quell'occasione partecipa come qualificata e riesce a superare tre turni, tra cui un match vinto con la testa di serie Li Na, prima di arrendersi a Venus Williams.

Marta Domachowska e Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile · Marta Domachowska e Sofia Arvidsson · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile e Roberta Vinci · Roberta Vinci e Sofia Arvidsson · Mostra di più »

Séverine Brémond Beltrame

Nata Séverine Beltrame, ha aggiunto il secondo cognome dopo il matrimonio con Eric Brémond.

Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile e Séverine Brémond Beltrame · Séverine Brémond Beltrame e Sofia Arvidsson · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile e Vania King · Sofia Arvidsson e Vania King · Mostra di più »

WTA Tour 2007

Il WTA Tour 2007 è iniziato il 1º gennaio con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2007 e l'ASB Classic 2007 e si è concluso l'11 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2007.

Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile e WTA Tour 2007 · Sofia Arvidsson e WTA Tour 2007 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile e Sofia Arvidsson

Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile ha 99 relazioni, mentre Sofia Arvidsson ha 117. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.09% = 11 / (99 + 117).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile e Sofia Arvidsson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »