Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Paesi Bassi e Storia della UEFA Champions League

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Paesi Bassi e Storia della UEFA Champions League

Paesi Bassi vs. Storia della UEFA Champions League

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali). La storia della UEFA Champions League, ovvero la massima competizione internazionale per club d'Europa, è iniziata nel 1955, con l'istituzione della Coppa dei Campioni d'Europa.

Analogie tra Paesi Bassi e Storia della UEFA Champions League

Paesi Bassi e Storia della UEFA Champions League hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Amsterdam, Amsterdamsche Football Club Ajax, Belgio, Calcio (sport), Calcio totale, Campionato europeo di calcio, Europa, Francia, Frank Rijkaard, Italia, Johan Cruijff, Lingua francese, Lingua inglese, Marco van Basten, Nazionale di calcio dei Paesi Bassi, Patrick Kluivert, Regno Unito, Ronald Koeman, Rotterdam, Ruud Gullit, Stati Uniti d'America, Turchia.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Paesi Bassi · Africa e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Amsterdam

Amsterdam (pron.; in olandese: /ˌɑmstər'dɑm/) è la capitale e la maggiore città dei Paesi Bassi, nella provincia dell'Olanda Settentrionale.

Amsterdam e Paesi Bassi · Amsterdam e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Amsterdamsche Football Club Ajax

L'Amsterdamsche Football Club Ajax,, meglio noto semplicemente come Ajax, è una società calcistica olandese con sede nella città di Amsterdam.

Amsterdamsche Football Club Ajax e Paesi Bassi · Amsterdamsche Football Club Ajax e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Paesi Bassi · Belgio e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Paesi Bassi · Calcio (sport) e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Calcio totale

Calcio totale (totaalvoetbal in olandese) è l'espressione con cui nel calcio si definisce quello stile di gioco per cui ogni calciatore che si sposta dalla propria posizione è subito sostituito da un compagno, permettendo così alla squadra di mantenere inalterata la propria disposizione tattica.

Calcio totale e Paesi Bassi · Calcio totale e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio

Il campionato europeo di calcio, più raramente chiamato Coppa Henri Delaunay, dal nome del suo ideatore, è un torneo che si svolge con cadenza quadriennale e che mette a confronto le migliori squadre nazionali di calcio a livello europeo.

Campionato europeo di calcio e Paesi Bassi · Campionato europeo di calcio e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Paesi Bassi · Europa e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Paesi Bassi · Francia e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Frank Rijkaard

Insieme con Ruud Gullit e Marco van Basten fece parte del trio olandese del Milan tra la fine degli anni ottanta e i primi anni novanta.

Frank Rijkaard e Paesi Bassi · Frank Rijkaard e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Paesi Bassi · Italia e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Johan Cruijff

Al di fuori dei Paesi Bassi, il suo cognome è spesso trascritto come Cruyff.

Johan Cruijff e Paesi Bassi · Johan Cruijff e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua francese e Paesi Bassi · Lingua francese e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Lingua inglese e Paesi Bassi · Lingua inglese e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Marco van Basten

Considerato fra i giocatori più forti della storia del calcio, ha segnato 303 gol in carriera (277 con le squadre di club, 24 con la Nazionale olandese e 2 con la Nazionale Under-20), conclusasi prematuramente a soli 28 anni per via di alcuni infortuni, anche se ufficialmente l'annuncio fu dato nel 1995 all'età di 30 anni.

Marco van Basten e Paesi Bassi · Marco van Basten e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Nazionale di calcio dei Paesi Bassi

La nazionale di calcio dei Paesi Bassi, spesso indicata come dell'Olanda (in olandese Nederlands voetbalelftal, traduzione letterale Undici di calcio dei Paesi Bassi), è la rappresentativa calcistica dei Paesi Bassi ed è gestita dalla Koninklijke Nederlandse Voetbal Bond.

Nazionale di calcio dei Paesi Bassi e Paesi Bassi · Nazionale di calcio dei Paesi Bassi e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Patrick Kluivert

Considerato uno dei migliori attaccanti della sua generazione, esordisce con l'Ajax, con il quale vince due campionati, due Supercoppe nazionali, una Champions League, una Supercoppa europea e una Coppa Intercontinentale; in seguito passa al Milan e, dopo una sola stagione, al Barcellona, con il quale conquista un campionato.

Paesi Bassi e Patrick Kluivert · Patrick Kluivert e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Paesi Bassi e Regno Unito · Regno Unito e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Ronald Koeman

È il primo olandese ad aver realizzato il double sia come calciatore (1988 e 1989 con il) sia come allenatore (2002 con l'Ajax).

Paesi Bassi e Ronald Koeman · Ronald Koeman e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Rotterdam

Rotterdam (AFI: o; in neerlandese) è la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

Paesi Bassi e Rotterdam · Rotterdam e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Ruud Gullit

Insignito del Pallone d'oro 1987 quando indossava la maglia del Milan, è stato campione d'Europa 1988 con la nazionale olandese.

Paesi Bassi e Ruud Gullit · Ruud Gullit e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Paesi Bassi e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Storia della UEFA Champions League · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Paesi Bassi e Turchia · Storia della UEFA Champions League e Turchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Paesi Bassi e Storia della UEFA Champions League

Paesi Bassi ha 476 relazioni, mentre Storia della UEFA Champions League ha 582. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 2.17% = 23 / (476 + 582).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Paesi Bassi e Storia della UEFA Champions League. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »