Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pakistan e Seconda guerra cecena

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pakistan e Seconda guerra cecena

Pakistan vs. Seconda guerra cecena

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale. La seconda guerra cecena (nota anche come guerra nel Caucaso settentrionale) è una campagna combattuta tra il 1999 ed il 2009 in territorio ceceno dall'esercito della Federazione russa, per riottenere il controllo dei territori conquistati dai separatisti ceceni.

Analogie tra Pakistan e Seconda guerra cecena

Pakistan e Seconda guerra cecena hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Arabia Saudita, Central Intelligence Agency, Commissione per i diritti umani, Corruzione, Costituzione, Fondamentalismo islamico, Islam, Legge marziale, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Organizzazione delle Nazioni Unite, Primo ministro, Referendum, Russia, Stati Uniti d'America.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Pakistan · Afghanistan e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Arabia Saudita

L'Arabia Saudita (al-Suʿūdiyya o al-Saʿūdiyya), ufficialmente conosciuta come Regno dell'Arabia Saudita, è il più grande Stato arabo dell'Asia occidentale per superficie (circa 2,25 milioni di km², che costituiscono il grosso della penisola arabica), il secondo più grande del mondo arabo (dopo l'Algeria).

Arabia Saudita e Pakistan · Arabia Saudita e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Central Intelligence Agency

La Central Intelligence Agency (in italiano letteralmente: Agenzia d'Informazioni Centrale, nota con la sigla CIA) è un'agenzia di spionaggio civile del governo federale degli Stati Uniti d'America che rivolge le sue attività all'estero.

Central Intelligence Agency e Pakistan · Central Intelligence Agency e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Commissione per i diritti umani

La Commissione per i diritti umani era un organo dell'ONU istituito nel 1946 con la risoluzione n. 5(I) del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (Ecosoc) dell'ONU in base all'art.68 dello statuto ONU.

Commissione per i diritti umani e Pakistan · Commissione per i diritti umani e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Corruzione

La corruzione indica, in senso generico, la condotta di un soggetto che, in cambio di denaro oppure di altre utilità e/o vantaggi, agisce contro i propri doveri ed obblighi.

Corruzione e Pakistan · Corruzione e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Costituzione

La costituzione, nel diritto, è l'atto normativo fondamentale che definisce la natura, la forma, la struttura, l'attività e le regole fondamentali di un'organizzazione.

Costituzione e Pakistan · Costituzione e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Fondamentalismo islamico

Con fondamentalismo islamico (Arabo: الأصولية الإسلامية, al-uṣūliyah al-īslāmiyah) si usa definire, almeno a partire dalla nascita della Repubblica Islamica nell'Iran sciita, quella corrente di attivismo teoretico e politico conservatore che attraverso interpretazioni letterali del Corano e di altri testi islamici propugna un ritorno ai «fondamenti» dell'Islam delle origini, ritenuti autentici e infallibili.

Fondamentalismo islamico e Pakistan · Fondamentalismo islamico e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Islam e Pakistan · Islam e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Legge marziale

La legge marziale (letteralmente "legge del dio Marte" dal vocabolario Treccani.it) è un sistema di governo in cui le leggi ordinariamente in vigore in uno Stato vengono temporaneamente sospese e i tribunali militari prendono il controllo della normale amministrazione della giustizia.

Legge marziale e Pakistan · Legge marziale e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord e Pakistan · Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Organizzazione delle Nazioni Unite e Pakistan · Organizzazione delle Nazioni Unite e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Primo ministro

Il titolo di primo ministro è quello più frequentemente utilizzato per designare il capo del governo nei sistemi dove la carica è distinta da quella del capo dello stato.

Pakistan e Primo ministro · Primo ministro e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Referendum

Il referendum (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su particolari proposte, con la possibilità in genere di scegliere –tra due o più opzioni predefinite (ad esempio: sì/no, repubblica/monarchia, rimanere/lasciare).

Pakistan e Referendum · Referendum e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Pakistan e Russia · Russia e Seconda guerra cecena · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Pakistan e Stati Uniti d'America · Seconda guerra cecena e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pakistan e Seconda guerra cecena

Pakistan ha 401 relazioni, mentre Seconda guerra cecena ha 204. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.48% = 15 / (401 + 204).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pakistan e Seconda guerra cecena. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »