Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palagiano e Promozione Puglia 2003-2004

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Palagiano e Promozione Puglia 2003-2004

Palagiano vs. Promozione Puglia 2003-2004

Palagiano (Palascène o Polascène in dialetto locale è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. È denominata anche "Città delle Clementine", per i suoi agrumi. Nella stagione 2003-2004 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).

Analogie tra Palagiano e Promozione Puglia 2003-2004

Palagiano e Promozione Puglia 2003-2004 hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Castellaneta, Massafra, Palagianello, Palagiano, Provincia di Brindisi, Provincia di Lecce, Provincia di Taranto, Puglia.

Castellaneta

Castellaneta (Castelanéte in dialetto locale), chiamata anche la Città del Mito, è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Castellaneta e Palagiano · Castellaneta e Promozione Puglia 2003-2004 · Mostra di più »

Massafra

Massafra (pronuncia) è un comune italiano di 32.872 abitanti della Provincia di Taranto, in Puglia, elevato a città con Regio Decreto del 1 giugno 1939.

Massafra e Palagiano · Massafra e Promozione Puglia 2003-2004 · Mostra di più »

Palagianello

Palagianello (Palascianídde, Pulascianídde o Polescianídde in dialetto locale) è un comune italiano di 7 832 abitanti della provincia di Taranto, in Puglia.

Palagianello e Palagiano · Palagianello e Promozione Puglia 2003-2004 · Mostra di più »

Palagiano

Palagiano (Palascène o Polascène in dialetto locale è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. È denominata anche "Città delle Clementine", per i suoi agrumi.

Palagiano e Palagiano · Palagiano e Promozione Puglia 2003-2004 · Mostra di più »

Provincia di Brindisi

Aiuto:Provincia --> La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di circa 396 066 abitanti, con capoluogo Brindisi.

Palagiano e Provincia di Brindisi · Promozione Puglia 2003-2004 e Provincia di Brindisi · Mostra di più »

Provincia di Lecce

La provincia di Lecce (provincia te Lècce in dialetto salentino) è una provincia italiana della Puglia di 802.807 abitanti.

Palagiano e Provincia di Lecce · Promozione Puglia 2003-2004 e Provincia di Lecce · Mostra di più »

Provincia di Taranto

Aiuto:Provincia --> La provincia di Taranto (provìnge de Tarde in tarantino, provincia ti Tàruntu in salentino) è una provincia italiana della Puglia meridionale di 581.092 abitanti.

Palagiano e Provincia di Taranto · Promozione Puglia 2003-2004 e Provincia di Taranto · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Palagiano e Puglia · Promozione Puglia 2003-2004 e Puglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Palagiano e Promozione Puglia 2003-2004

Palagiano ha 160 relazioni, mentre Promozione Puglia 2003-2004 ha 52. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.77% = 8 / (160 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Palagiano e Promozione Puglia 2003-2004. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »