Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palagiano e Strade statali in Italia (100-199)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Palagiano e Strade statali in Italia (100-199)

Palagiano vs. Strade statali in Italia (100-199)

Palagiano (Palascène o Polascène in dialetto locale è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. È denominata anche "Città delle Clementine", per i suoi agrumi. 1.

Analogie tra Palagiano e Strade statali in Italia (100-199)

Palagiano e Strade statali in Italia (100-199) hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Bari, Basilicata, Calabria, Casamassima, Lecce, Metaponto, Mottola, Nardò, Otranto, Palagiano, Puglia, Reggio Calabria, Roma, Strada statale 100 di Gioia del Colle, Strada statale 106 Jonica, Taranto.

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Palagiano · Bari e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Basilicata e Palagiano · Basilicata e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

Calabria e Palagiano · Calabria e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Casamassima

Casamassima (Casamàsseme in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia, da qualche anno inserito in vari progetti di valorizzazione e promozione dovuto al "Paese Azzurro", il borgo antico caratterizzato da abitazioni, chiese e monumenti azzurri.

Casamassima e Palagiano · Casamassima e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Lecce e Palagiano · Lecce e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Metaponto

Metaponto (Μεταπόντιον in greco antico) è una frazione del comune di Bernalda, in provincia di Matera.

Metaponto e Palagiano · Metaponto e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Mottola

Mottola, già Motula (IPA:, Mòtele in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Mottola e Palagiano · Mottola e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Nardò

Nardò (Neritum o Neretum in latino, Nerìton in greco, Naretòn in messapico) è un comune italiano di 31.442 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Nardò e Palagiano · Nardò e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Otranto

Otranto (Uṭṛàntu in dialetto salentino, Δερεντό, traslitterato Derentò in greco salentino,, Hydroûs in greco classico, Hydruntum in latino) è un comune italiano di 5.799 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Otranto e Palagiano · Otranto e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Palagiano

Palagiano (Palascène o Polascène in dialetto locale è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. È denominata anche "Città delle Clementine", per i suoi agrumi.

Palagiano e Palagiano · Palagiano e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Palagiano e Puglia · Puglia e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Reggio Calabria

Reggio di Calabria (AFI:, Rìggiu in dialetto reggino, Ρήγι, Rìghi in greco di Calabria), comunemente nota come Reggio Calabria, o semplicemente Reggio nel MezzogiornoIn Italia settentrionale il toponimo Reggio è riferito usualmente a Reggio nell'Emilia.

Palagiano e Reggio Calabria · Reggio Calabria e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Palagiano e Roma · Roma e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Strada statale 100 di Gioia del Colle

La strada statale 100 di Gioia del Colle (SS 100) è una strada statale italiana.

Palagiano e Strada statale 100 di Gioia del Colle · Strada statale 100 di Gioia del Colle e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Strada statale 106 Jonica

La strada statale 106 Jonica (SS 106).

Palagiano e Strada statale 106 Jonica · Strada statale 106 Jonica e Strade statali in Italia (100-199) · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Palagiano e Taranto · Strade statali in Italia (100-199) e Taranto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Palagiano e Strade statali in Italia (100-199)

Palagiano ha 160 relazioni, mentre Strade statali in Italia (100-199) ha 536. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.30% = 16 / (160 + 536).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Palagiano e Strade statali in Italia (100-199). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »