Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Palagiano e Via Appia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Palagiano e Via Appia

Palagiano vs. Via Appia

Palagiano (Palascène o Polascène in dialetto locale è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia. È denominata anche "Città delle Clementine", per i suoi agrumi. La via Appia era una strada romana che collegava Roma a ''Brundisium'' (Brindisi), uno tra i più importanti porti dell'Italia antica, un porto da cui iniziavano le rotte commerciali per la Grecia e l'Oriente.

Analogie tra Palagiano e Via Appia

Palagiano e Via Appia hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Bari, Basilicata, Brindisi, Grecia, Lecce, Medioevo, Puglia, Roma, Strada statale 7 Via Appia, Taranto.

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Palagiano · Bari e Via Appia · Mostra di più »

Basilicata

La Basilicata (AFI), o anche comunemente Lucania (quest'ultima fu la denominazione in uso dal 1932 al 1947, nonostante questo termine identifichi una regione storica dai confini differenti), è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti con capoluogo Potenza.

Basilicata e Palagiano · Basilicata e Via Appia · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Brindisi e Palagiano · Brindisi e Via Appia · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Grecia e Palagiano · Grecia e Via Appia · Mostra di più »

Lecce

Lecce (AFI:; Lécce in salentino, Lupiae in lingua latina, Λουππίου, Luppìu in griko) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia.

Lecce e Palagiano · Lecce e Via Appia · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Medioevo e Palagiano · Medioevo e Via Appia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Palagiano e Puglia · Puglia e Via Appia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Palagiano e Roma · Roma e Via Appia · Mostra di più »

Strada statale 7 Via Appia

La strada statale 7 Via Appia (SS 7) è una strada statale che - seguendo il percorso dell'omonima via consolare romana - collega Roma a Brindisi). Nel tratto da Cisterna di Latina a Terracina, la SS 7 è denominata "La fettuccia di Terracina" per via del suo tracciato in linea retta.

Palagiano e Strada statale 7 Via Appia · Strada statale 7 Via Appia e Via Appia · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Palagiano e Taranto · Taranto e Via Appia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Palagiano e Via Appia

Palagiano ha 160 relazioni, mentre Via Appia ha 151. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.22% = 10 / (160 + 151).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Palagiano e Via Appia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »