Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Farnese (Piacenza) e Parma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Palazzo Farnese (Piacenza) e Parma

Palazzo Farnese (Piacenza) vs. Parma

Palazzo Farnese è uno dei più importanti monumenti della città di Piacenza. Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Analogie tra Palazzo Farnese (Piacenza) e Parma

Palazzo Farnese (Piacenza) e Parma hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Farnese, Borbone, Carlo III di Spagna, Casa d'Asburgo, Ducato di Parma e Piacenza, Elisabetta Farnese, Farnese, Ferdinando Galli da Bibbiena, Filippo I di Parma, Filippo V di Spagna, Francia, Guerra di successione polacca, Infante, Jacopo Barozzi da Vignola, Maria Luisa d'Asburgo-Lorena, Milano, Museo nazionale di Capodimonte, Papa Paolo III, Piacenza, Pier Luigi Farnese, Po, Ranuccio II Farnese, Seconda guerra d'indipendenza italiana, Seconda guerra mondiale, Trattato di Aquisgrana (1748), XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo.

Alessandro Farnese

Per lungo tempo al servizio della Spagna come comandante dell'Armata delle Fiandre, fu tra i massimi condottieri del XVI secolo grazie alle sue vittorie che diedero forma all'assetto politico dell'Europa moderna.

Alessandro Farnese e Palazzo Farnese (Piacenza) · Alessandro Farnese e Parma · Mostra di più »

Borbone

I Borbone sono una delle più importanti ed antiche case regnanti in Europa.

Borbone e Palazzo Farnese (Piacenza) · Borbone e Parma · Mostra di più »

Carlo III di Spagna

Primogenito delle seconde nozze di Filippo V di Spagna con Elisabetta Farnese, era durante l'infanzia solo terzo nella linea di successione al trono spagnolo, cosicché sua madre si adoperò per dargli una corona in Italia rivendicando l'eredità dei Farnese e dei Medici, due dinastie italiane prossime all'estinzione.

Carlo III di Spagna e Palazzo Farnese (Piacenza) · Carlo III di Spagna e Parma · Mostra di più »

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg o Casa d'Austria) è una delle più importanti ed antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Casa d'Asburgo e Palazzo Farnese (Piacenza) · Casa d'Asburgo e Parma · Mostra di più »

Ducato di Parma e Piacenza

Il Ducato di Parma e Piacenza fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.

Ducato di Parma e Piacenza e Palazzo Farnese (Piacenza) · Ducato di Parma e Piacenza e Parma · Mostra di più »

Elisabetta Farnese

Elisabetta era figlia di Odoardo II Farnese, duca di Parma, e di Dorotea Sofia di Neuburg.

Elisabetta Farnese e Palazzo Farnese (Piacenza) · Elisabetta Farnese e Parma · Mostra di più »

Farnese

I Farnese furono un'influente e nobile dinastia del Rinascimento italiano, che governò il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1545 al 1731, e il Ducato di Castro, dal 1537 al 1649.

Farnese e Palazzo Farnese (Piacenza) · Farnese e Parma · Mostra di più »

Ferdinando Galli da Bibbiena

Formatosi a Bologna, studiò prima pittura poi quadratura e prospettiva, eseguendo, tra il 1674 e il 1675, sotto la guida di Giacomo Torelli, la scenografia per il teatro della Fortuna di Fano.

Ferdinando Galli da Bibbiena e Palazzo Farnese (Piacenza) · Ferdinando Galli da Bibbiena e Parma · Mostra di più »

Filippo I di Parma

Filippo I era figlio di Filippo V, re di Spagna, e della sua seconda moglie Elisabetta Farnese; sua madre proveniva dalla nobile famiglia aristocratica italiana dei Farnese che aveva retto il ducato di Parma per generazioni; egli venne cresciuto nei primi anni di vita a Madrid, ove ebbe modo di mostrare il proprio interesse per l'arte e la politica.

Filippo I di Parma e Palazzo Farnese (Piacenza) · Filippo I di Parma e Parma · Mostra di più »

Filippo V di Spagna

Era infatti nipote del re Luigi XIV di Francia e salì al trono di Spagna perché sua nonna, la regina Maria Teresa moglie del Re Sole, era figlia di primo letto di Filippo IV di Spagna e sorellastra dell'ultimo re spagnolo della dinastia degli Asburgo, Carlo II di Spagna.

Filippo V di Spagna e Palazzo Farnese (Piacenza) · Filippo V di Spagna e Parma · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Palazzo Farnese (Piacenza) · Francia e Parma · Mostra di più »

Guerra di successione polacca

La guerra di successione polacca fu un conflitto che venne combattuto fra le maggiori potenze europee fra il 1733 ed il 1735, anche se si chiuse formalmente solo nel 1738.

Guerra di successione polacca e Palazzo Farnese (Piacenza) · Guerra di successione polacca e Parma · Mostra di più »

Infante

Nella monarchia spagnola e nell'ex monarchia portoghese, infante (al maschile) o infanta (al femminile) è il titolo dato al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono, stando a indicare che l'infante o l'infanta sono figli del monarca (in Francia si diceva enfants de France).

Infante e Palazzo Farnese (Piacenza) · Infante e Parma · Mostra di più »

Jacopo Barozzi da Vignola

Fu uno degli esponenti più importanti del Manierismo, in un'epoca di importanti cambiamenti di cui fu protagonista e artefice.

Jacopo Barozzi da Vignola e Palazzo Farnese (Piacenza) · Jacopo Barozzi da Vignola e Parma · Mostra di più »

Maria Luisa d'Asburgo-Lorena

Figlia dell'imperatore austriaco Francesco I, nel 1810 fu data in sposa a Napoleone Bonaparte per suggellare la pace di Vienna tra la Francia e l'Austria, in seguito alla sconfitta subita da quest'ultima nella battaglia di Wagram (1809).

Maria Luisa d'Asburgo-Lorena e Palazzo Farnese (Piacenza) · Maria Luisa d'Asburgo-Lorena e Parma · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Palazzo Farnese (Piacenza) · Milano e Parma · Mostra di più »

Museo nazionale di Capodimonte

Il Museo nazionale di Capodimonte è un museo di Napoli, ubicato all'interno della reggia omonima, nella località di Capodimonte: ospita gallerie di arte antica, una di arte contemporanea e un appartamento storico.

Museo nazionale di Capodimonte e Palazzo Farnese (Piacenza) · Museo nazionale di Capodimonte e Parma · Mostra di più »

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487) e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Palazzo Farnese (Piacenza) e Papa Paolo III · Papa Paolo III e Parma · Mostra di più »

Piacenza

Piacenza è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna.

Palazzo Farnese (Piacenza) e Piacenza · Parma e Piacenza · Mostra di più »

Pier Luigi Farnese

Pier Luigi iuniore (per distinguerlo dal nonno Pier Luigi seniore) nacque dal cardinale Alessandro Farnese, il futuro papa Paolo III, e da Silvia Ruffini, gentildonna romana che diede al futuro papa altri tre figli: Costanza, Paolo e Ranuccio.

Palazzo Farnese (Piacenza) e Pier Luigi Farnese · Parma e Pier Luigi Farnese · Mostra di più »

Po

Il Po (AFI) è un fiume dell'Italia settentrionale.

Palazzo Farnese (Piacenza) e Po · Parma e Po · Mostra di più »

Ranuccio II Farnese

Ranuccio era il figlio maggiore del duca Odoardo I Farnese e di Margherita de' Medici.

Palazzo Farnese (Piacenza) e Ranuccio II Farnese · Parma e Ranuccio II Farnese · Mostra di più »

Seconda guerra d'indipendenza italiana

La seconda guerra di indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento.

Palazzo Farnese (Piacenza) e Seconda guerra d'indipendenza italiana · Parma e Seconda guerra d'indipendenza italiana · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Palazzo Farnese (Piacenza) e Seconda guerra mondiale · Parma e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Trattato di Aquisgrana (1748)

Il trattato di Aquisgrana del 1748 (detto anche Trattato di Aquisgrana o Trattato di Aachen) fu firmato ad Aquisgrana il 18 ottobre 1748, al termine di negoziati iniziati il 24 aprile dello stesso anno, e pose fine alla guerra di successione austriaca.

Palazzo Farnese (Piacenza) e Trattato di Aquisgrana (1748) · Parma e Trattato di Aquisgrana (1748) · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Palazzo Farnese (Piacenza) e XVI secolo · Parma e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Palazzo Farnese (Piacenza) e XVII secolo · Parma e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Palazzo Farnese (Piacenza) e XVIII secolo · Parma e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Palazzo Farnese (Piacenza) e Parma

Palazzo Farnese (Piacenza) ha 91 relazioni, mentre Parma ha 776. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 3.23% = 28 / (91 + 776).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Palazzo Farnese (Piacenza) e Parma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »