Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Palazzo Grassi e Portego

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Palazzo Grassi e Portego

Palazzo Grassi vs. Portego

Palazzo Grassi (anche conosciuto come Palazzo Grassi-Stucky) è un edificio civile veneziano, sito nel sestiere di San Marco e affacciato sul Canal Grande. Il portego è un ambiente caratteristico degli edifici civili veneziani edificati durante gli anni della Serenissima Repubblica di Venezia. È assimilabile a un salone da ricevimento, ma presenta caratteristiche peculiari.

Analogie tra Palazzo Grassi e Portego

Palazzo Grassi e Portego hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Ca' Rezzonico, Palazzo Corner della Ca' Granda, Palazzo Pisani Moretta, Polifora, Repubblica di Venezia, Venezia.

Ca' Rezzonico

Ca' Rezzonico è uno dei più famosi palazzi di Venezia, ubicato nel sestiere di Dorsoduro e affacciato sul Canal Grande tra Palazzo Contarini Michiel e Palazzo Bernardo Nani, poco distante da Ca' Foscari.

Ca' Rezzonico e Palazzo Grassi · Ca' Rezzonico e Portego · Mostra di più »

Palazzo Corner della Ca' Granda

Palazzo Corner della Ca' Granda, o Ca' Corner della Ca' Granda, o semplicemente Ca' Corner, è un possente palazzo rinascimentale di Venezia, situato nel sestiere di San Marco ed affacciato sul Canal Grande tra Palazzo Minotto e la Casina delle Rose.

Palazzo Corner della Ca' Granda e Palazzo Grassi · Palazzo Corner della Ca' Granda e Portego · Mostra di più »

Palazzo Pisani Moretta

Palazzo Pisani Moretta è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di San Polo e affacciato sul Canal Grande, tra Palazzo Barbarigo della Terrazza e Palazzo Tiepolo.

Palazzo Grassi e Palazzo Pisani Moretta · Palazzo Pisani Moretta e Portego · Mostra di più »

Polifora

La polifora è un tipo di finestra. Si tratta di una finestra multipla, divisa da colonnine o da pilastrini in un numero indefinito di aperture, almeno più di quattro.

Palazzo Grassi e Polifora · Polifora e Portego · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Palazzo Grassi e Repubblica di Venezia · Portego e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Palazzo Grassi e Venezia · Portego e Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Palazzo Grassi e Portego

Palazzo Grassi ha 73 relazioni, mentre Portego ha 23. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 6.25% = 6 / (73 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Palazzo Grassi e Portego. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: