Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Pignano e Roggia Comuna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Palazzo Pignano e Roggia Comuna

Palazzo Pignano vs. Roggia Comuna

Palazzo Pignano (Palàs Pignà in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia. Il sistema idrico della roggia Comuna è un complesso irriguo formato da rami idrici differenti ma con denominazioni simili, a formare un'unità idrografica.

Analogie tra Palazzo Pignano e Roggia Comuna

Palazzo Pignano e Roggia Comuna hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Agnadello, Bagnolo Cremasco, Scannabue, Torlino Vimercati.

Agnadello

Agnadello (Agnadèl o Gnidèl in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Agnadello e Palazzo Pignano · Agnadello e Roggia Comuna · Mostra di più »

Bagnolo Cremasco

Bagnolo Cremasco (Bagnól in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.

Bagnolo Cremasco e Palazzo Pignano · Bagnolo Cremasco e Roggia Comuna · Mostra di più »

Scannabue

Scannabue (Scanabó in dialetto cremasco) è una frazione del comune lombardo di Palazzo Pignano.

Palazzo Pignano e Scannabue · Roggia Comuna e Scannabue · Mostra di più »

Torlino Vimercati

Torlino Vimercati (Turlì in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Palazzo Pignano e Torlino Vimercati · Roggia Comuna e Torlino Vimercati · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Palazzo Pignano e Roggia Comuna

Palazzo Pignano ha 56 relazioni, mentre Roggia Comuna ha 30. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 4.65% = 4 / (56 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Palazzo Pignano e Roggia Comuna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »