Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Pignatari e Regno di Napoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Palazzo Pignatari e Regno di Napoli

Palazzo Pignatari vs. Regno di Napoli

Il palazzo Pignatari si trova in largo Pignatari, nei pressi di Via Pretoria, a Potenza. Regno di Napoli è il nome con cui è conosciuto nella storiografia moderna l'antico Stato esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutto il meridione continentale italiano, il cui nome ufficiale fu Regnum Siciliae citra Pharum, vale a dire Regno di Sicilia al di qua del Faro, inteso nel senso di Faro di Messina, per distinguerlo dal regno esteso sull'intera isola di Sicilia nello stesso periodo, il cui nome ufficiale era Regnum Siciliae ultra Pharum, cioè Regno di Sicilia al di là del Faro.

Analogie tra Palazzo Pignatari e Regno di Napoli

Palazzo Pignatari e Regno di Napoli hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Potenza (Italia), XVI secolo.

Potenza (Italia)

Potenza (AFI:; Puténze in dialetto potentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e della Basilicata, nonché primo comune della regione per popolazione.

Palazzo Pignatari e Potenza (Italia) · Potenza (Italia) e Regno di Napoli · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Palazzo Pignatari e XVI secolo · Regno di Napoli e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Palazzo Pignatari e Regno di Napoli

Palazzo Pignatari ha 4 relazioni, mentre Regno di Napoli ha 1036. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.19% = 2 / (4 + 1036).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Palazzo Pignatari e Regno di Napoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »