Analogie tra Palazzo Vecchio e Piazza San Firenze
Palazzo Vecchio e Piazza San Firenze hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Arno, Arnolfo di Cambio, Bartolomeo Ammannati, Bernardo Buontalenti, Bugnato, Cosimo I de' Medici, Dante Alighieri, Ferdinando I de' Medici, Filippino Lippi, Firenze, Florentia, Galleria degli Uffizi, Giorgio Vasari, Museo nazionale del Bargello, Piazza della Signoria, Piazza Santa Croce, Pietraforte, Stefano Bonsignori (cartografo), Via della Condotta.
Arno
LArno è il secondo maggior fiume dell'Italia peninsulare dopo il Tevere e il principale corso d'acqua della Toscana.
Arno e Palazzo Vecchio · Arno e Piazza San Firenze ·
Arnolfo di Cambio
Sulla famiglia e sulle origini di Arnolfo ben poche notizie certe sono giunte fino a noi. Sembra, comunque, figlio di Messer Cambio, notaio a Colle di Val d'Elsa, e di domina Perfetta.
Arnolfo di Cambio e Palazzo Vecchio · Arnolfo di Cambio e Piazza San Firenze ·
Bartolomeo Ammannati
Artista fra i più notevoli e inquieti del suo secolo, Ammannati fu un tipico interprete del manierismo più "intellettuale", destinato alle élite delle raffinate corti principesche, e amante della "bella maniera" italiana, della quale fu un valido continuatore.
Bartolomeo Ammannati e Palazzo Vecchio · Bartolomeo Ammannati e Piazza San Firenze ·
Bernardo Buontalenti
La ''Grotta del Buontalenti'', capolavoro manierista nel Giardino di Boboli.Secondo diverse fonti fu lui a inventare il gelato così come oggi lo conosciamo, nel 1565, alla corte di Caterina de' Medici.
Bernardo Buontalenti e Palazzo Vecchio · Bernardo Buontalenti e Piazza San Firenze ·
Bugnato
Il bugnato è una lavorazione muraria utilizzata nell'architettura sin dall'antichità e ripresa, con modalità e forme diverse, fino all'epoca contemporanea, caratterizzata da blocchi di pietra sovrapposti a file sfalsate preventivamente lavorate in modo che i giunti orizzontali e verticali risultino scanalati ed arretrati rispetto al piano di facciata della muratura, con un effetto aggettante di ogni singolo blocco.
Bugnato e Palazzo Vecchio · Bugnato e Piazza San Firenze ·
Cosimo I de' Medici
Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande Nere, e di Maria Salviati, apparteneva per via paterna al ramo cadetto dei Medici detto dei Popolani, discendente da quel Lorenzo de' Medici detto il Vecchio, fratello di Cosimo il Vecchio, primo Signore de facto di Firenze, mentre era discendente per via materna dal ramo principale stesso, in quanto la madre era figlia di Lucrezia de' Medici, a sua volta figlia di Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze.
Cosimo I de' Medici e Palazzo Vecchio · Cosimo I de' Medici e Piazza San Firenze ·
Dante Alighieri
Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.
Dante Alighieri e Palazzo Vecchio · Dante Alighieri e Piazza San Firenze ·
Ferdinando I de' Medici
Figlio di Cosimo I de' Medici e della prima moglie Eleonora di Toledo, fu creato cardinale nel 1562. Con l'improvvisa morte del fratello Francesco I nel 1587, gli successe come Granduca di Toscana, fino alla morte avvenuta nel 1609.
Ferdinando I de' Medici e Palazzo Vecchio · Ferdinando I de' Medici e Piazza San Firenze ·
Filippino Lippi
Riprese lo stile lineare del suo maestro Sandro Botticelli, ma lo usò per creare opere in cui risaltasse il carattere irreale della scena con figure allungate e scene ricche di dettagli fantasiosi.
Filippino Lippi e Palazzo Vecchio · Filippino Lippi e Piazza San Firenze ·
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Firenze e Palazzo Vecchio · Firenze e Piazza San Firenze ·
Florentia
Florentia fu una città romana della valle dell'Arno dalla quale ebbe origine Firenze. La tradizione la vuole costruita dalle legioni di Gaio Giulio Cesare nel 59 a.C., ma l'ipotesi prevalente fa risalire la fondazione al periodo augusteo (tra il 30 ed il 15 a.C.).
Florentia e Palazzo Vecchio · Florentia e Piazza San Firenze ·
Galleria degli Uffizi
La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, che insieme costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.
Galleria degli Uffizi e Palazzo Vecchio · Galleria degli Uffizi e Piazza San Firenze ·
Giorgio Vasari
Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.
Giorgio Vasari e Palazzo Vecchio · Giorgio Vasari e Piazza San Firenze ·
Museo nazionale del Bargello
Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura, facente parte insieme alle Cappelle Medicee, Orsanmichele, Palazzo Davanzati e Casa Martelli, dei Musei del Bargello.
Museo nazionale del Bargello e Palazzo Vecchio · Museo nazionale del Bargello e Piazza San Firenze ·
Piazza della Signoria
Piazza della Signoria è la piazza principale di Firenze, sede del potere civile e cuore della vita sociale della città. Si trova nella parte centrale della Firenze medievale, a sud della cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Palazzo Vecchio e Piazza della Signoria · Piazza San Firenze e Piazza della Signoria ·
Piazza Santa Croce
Piazza Santa Croce (o di Santa Croce) è una delle principali piazze del centro storico di Firenze, dominata dall'omonima basilica di Santa Croce.
Palazzo Vecchio e Piazza Santa Croce · Piazza San Firenze e Piazza Santa Croce ·
Pietraforte
La pietraforte (o pietra forte) è una pietra arenaria a grana fine con cemento carbonatico. È la tipica pietra dell'edilizia fiorentina, in uso, almeno dall'XI secolo, in costruzioni civili e religiose ed anche per lastrici.
Palazzo Vecchio e Pietraforte · Piazza San Firenze e Pietraforte ·
Stefano Bonsignori (cartografo)
Monaco olivetano, di lui si hanno notizie a partire dal 31 dicembre 1575 quando, in una lettera inviata al generale della sua Congregazione, il granduca Francesco I de' Medici chiedeva che «don Stefano Buonsignori fiorentino assai instrutto» potesse entrare al suo servizio come cosmografo.
Palazzo Vecchio e Stefano Bonsignori (cartografo) · Piazza San Firenze e Stefano Bonsignori (cartografo) ·
Via della Condotta
Via della Condotta è una strada urbana di Firenze, da piazza San Firenze a via Calzaiuoli, vicina a piazza della Signoria. Anticamente il suo nome era via del Garbo e poi via degli Antellesi (i Garbo e gli Antellesi erano ricche famiglie di mercanti).
Palazzo Vecchio e Via della Condotta · Piazza San Firenze e Via della Condotta ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Palazzo Vecchio e Piazza San Firenze
- Che cosa ha in comune Palazzo Vecchio e Piazza San Firenze
- Analogie tra Palazzo Vecchio e Piazza San Firenze
Confronto tra Palazzo Vecchio e Piazza San Firenze
Palazzo Vecchio ha 355 relazioni, mentre Piazza San Firenze ha 106. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.12% = 19 / (355 + 106).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Palazzo Vecchio e Piazza San Firenze. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: