Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palermo e Roberta Vinci

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Palermo e Roberta Vinci

Palermo vs. Roberta Vinci

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti. Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Analogie tra Palermo e Roberta Vinci

Palermo e Roberta Vinci hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Barbora Strýcová, Belgio, Bogotà, Francia, Internazionali Femminili di Palermo, Italia, Lussemburgo, Parigi, Renata Voráčová, Repubblica Ceca, Roma, Romania, Russia, San Pietroburgo, Sara Errani, Seul, Stati Uniti d'America, Tornei WTA International, Zurigo.

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Palermo · Barbora Strýcová e Roberta Vinci · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Palermo · Belgio e Roberta Vinci · Mostra di più »

Bogotà

Bogotà, ufficialmente Bogotá, Distrito Capital e durante la dominazione spagnola e dal 1991 al 2000 Santa Fé de Bogotá, è la capitale della Colombia e del dipartimento di Cundinamarca.

Bogotà e Palermo · Bogotà e Roberta Vinci · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Palermo · Francia e Roberta Vinci · Mostra di più »

Internazionali Femminili di Palermo

Gli Internazionali Femminili di Palermo sono stati un torneo femminile di tennis che si giocava a Palermo.

Internazionali Femminili di Palermo e Palermo · Internazionali Femminili di Palermo e Roberta Vinci · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Palermo · Italia e Roberta Vinci · Mostra di più »

Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.

Lussemburgo e Palermo · Lussemburgo e Roberta Vinci · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Palermo e Parigi · Parigi e Roberta Vinci · Mostra di più »

Renata Voráčová

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 11 ottobre 2010 con la 74ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2008, la 40ª del ranking WTA.

Palermo e Renata Voráčová · Renata Voráčová e Roberta Vinci · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Palermo e Repubblica Ceca · Repubblica Ceca e Roberta Vinci · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Palermo e Roma · Roberta Vinci e Roma · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Palermo e Romania · Roberta Vinci e Romania · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Palermo e Russia · Roberta Vinci e Russia · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Palermo e San Pietroburgo · Roberta Vinci e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Palermo e Sara Errani · Roberta Vinci e Sara Errani · Mostra di più »

Seul

Seul (anche Seoul, pronuncia italiana; in coreano, Seoul Teukbyeolsi; vecchi nomi Gyeongseong, Hanyang, come nome breve, Seoul, pronuncia) è la capitale della Corea del Sud.

Palermo e Seul · Roberta Vinci e Seul · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Palermo e Stati Uniti d'America · Roberta Vinci e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tornei WTA International

I tornei WTA International di tennis sono una nuova categoria istituita all'interno della Women's Tennis Association per la prima volta in occasione del WTA Tour 2009.

Palermo e Tornei WTA International · Roberta Vinci e Tornei WTA International · Mostra di più »

Zurigo

Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in alemanno Züri; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 402.762 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.

Palermo e Zurigo · Roberta Vinci e Zurigo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Palermo e Roberta Vinci

Palermo ha 1257 relazioni, mentre Roberta Vinci ha 514. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 1.07% = 19 / (1257 + 514).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Palermo e Roberta Vinci. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »