Analogie tra Palermo Football Club e Vigor Trani Calcio
Palermo Football Club e Vigor Trani Calcio hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, ASD Marsala Football Club, Cagliari Calcio, Calcio Foggia 1920, Coppa Italia 1940-1941, Coppa Italia 1964-1965, Coppa Italia 1965-1966, Coppa Italia Serie C 1988-1989, Coppa Italia Serie C 1989-1990, Coppa Italia Serie C 1990-1991, Coppa Italia Serie C 1992-1993, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Italia, Lega Pro Seconda Divisione, Licata Calcio, Potenza Calcio, Prima Divisione, Serie A, Serie B, Serie B 1964-1965, Serie B 1965-1966, Serie C, Serie C 1940-1941, Serie C 1941-1942, Serie D, Società Sportiva Calcio Napoli, Squadra di calcio, Taranto Football Club 1927, UEFA.
Anni 1970
Nessuna descrizione.
Anni 1970 e Palermo Football Club · Anni 1970 e Vigor Trani Calcio ·
ASD Marsala Football Club
LAssociazione Sportiva Dilettantistica Marsala 1912, in precedenza Sport Club Marsala 1912, comunemente nota come Marsala, è una società calcistica italiana con sede nella città di Marsala.
ASD Marsala Football Club e Palermo Football Club · ASD Marsala Football Club e Vigor Trani Calcio ·
Cagliari Calcio
Il Cagliari Calcio (AFI), meglio noto come Cagliari, è una società calcistica italiana della città di Cagliari. Milita in Serie A, la massima divisione del campionato italiano.
Cagliari Calcio e Palermo Football Club · Cagliari Calcio e Vigor Trani Calcio ·
Calcio Foggia 1920
Il Calcio Foggia 1920 S.r.l., meglio noto come Foggia, è una società calcistica italiana con sede nella città di Foggia. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.
Calcio Foggia 1920 e Palermo Football Club · Calcio Foggia 1920 e Vigor Trani Calcio ·
Coppa Italia 1940-1941
La Coppa Italia 1940-1941 fu l'8ª edizione del torneo calcistico. Iniziò il 22 settembre 1940 e si concluse il 15 giugno 1941. L'Italia era da poco entrata in guerra ma il calcio non si fermava.
Coppa Italia 1940-1941 e Palermo Football Club · Coppa Italia 1940-1941 e Vigor Trani Calcio ·
Coppa Italia 1964-1965
La Coppa Italia 1964-1965 fu la 18ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 6 settembre 1964 e si concluse il 29 agosto 1965. Il trofeo fu vinto dalla, al suo quinto titolo.
Coppa Italia 1964-1965 e Palermo Football Club · Coppa Italia 1964-1965 e Vigor Trani Calcio ·
Coppa Italia 1965-1966
La Coppa Italia 1965-1966 fu la 19ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 29 agosto 1965 e si concluse il 19 maggio 1966. Il trofeo fu vinto dalla, al suo terzo titolo.
Coppa Italia 1965-1966 e Palermo Football Club · Coppa Italia 1965-1966 e Vigor Trani Calcio ·
Coppa Italia Serie C 1988-1989
La Coppa Italia di Serie C 1988-1989 fu la diciassettesima edizione del trofeo (ex-Coppa Italia Semiprofessionisti) riservato alle 108 squadre partecipanti alla Serie C1 e alla C2.
Coppa Italia Serie C 1988-1989 e Palermo Football Club · Coppa Italia Serie C 1988-1989 e Vigor Trani Calcio ·
Coppa Italia Serie C 1989-1990
La Coppa Italia di Serie C 1989-1990 è stata la nona edizione dell'attuale Coppa Italia Lega Pro. La vincitrice è stata la Lucchese che si è aggiudicato il trofeo per la prima volta nella storia battendo il Palermo nella doppia finale.
Coppa Italia Serie C 1989-1990 e Palermo Football Club · Coppa Italia Serie C 1989-1990 e Vigor Trani Calcio ·
Coppa Italia Serie C 1990-1991
La Coppa Italia di Serie C 1990-1991 è stata la diciannovesima edizione della coppa di categoria. Il vincitore è stato il che si è aggiudicato il trofeo per la quarta volta, battendo il Palermo nella finale a doppia sfida: si è trattato di una riedizione dell’ultimo atto della Coppa Italia Serie C 1987-1988, per altro con analogo epilogo e con risultati simili.
Coppa Italia Serie C 1990-1991 e Palermo Football Club · Coppa Italia Serie C 1990-1991 e Vigor Trani Calcio ·
Coppa Italia Serie C 1992-1993
La Coppa Italia di Serie C 1992-1993 è stata la dodicesima edizione di quella che oggi si chiama Coppa Italia Lega Pro. Il vincitore è stato il che si è aggiudicato il trofeo per la sua prima ed unica volta nella storia, dopo tre finali perse precedentemente, battendo il nella finale a doppia sfida.
Coppa Italia Serie C 1992-1993 e Palermo Football Club · Coppa Italia Serie C 1992-1993 e Vigor Trani Calcio ·
Federazione Italiana Giuoco Calcio
La Federazione Italiana Giuoco Calcio, meglio nota come Federcalcio o con l'acronimo FIGC, è associazione riconosciuta, con personalità giuridica, federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e unica accreditata allo scopo di promuovere in Italia il gioco del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer, oltre a curare gli aspetti a essi connessi.
Federazione Italiana Giuoco Calcio e Palermo Football Club · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Vigor Trani Calcio ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Italia e Palermo Football Club · Italia e Vigor Trani Calcio ·
Lega Pro Seconda Divisione
La Seconda Divisione della Lega Pro è stata la competizione minore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il quarto livello del campionato italiano di calcio al di sopra della Serie D. Inizialmente chiamata Serie C2, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Seconda Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.
Lega Pro Seconda Divisione e Palermo Football Club · Lega Pro Seconda Divisione e Vigor Trani Calcio ·
Licata Calcio
Il Licata Calcio, meglio nota come Licata, è una società calcistica italiana con sede nel comune di Licata, in provincia di Agrigento. Milita in Serie D, quarta serie del campionato italiano di calcio.
Licata Calcio e Palermo Football Club · Licata Calcio e Vigor Trani Calcio ·
Potenza Calcio
Il Potenza Calcio S.r.l., meglio noto come Potenza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Potenza. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.
Palermo Football Club e Potenza Calcio · Potenza Calcio e Vigor Trani Calcio ·
Prima Divisione
La Prima Divisione era il nome dato, nel corso degli anni venti e fino al 1926, al massimo campionato italiano di calcio. Il torneo ebbe anche edizioni successive, ma con un continuo declassamento e snaturamento del concetto originario della competizione, scendendo progressivamente dal secondo al quarto livello del calcio italiano, fino alla sua definitiva scomparsa nel 1959.
Palermo Football Club e Prima Divisione · Prima Divisione e Vigor Trani Calcio ·
Serie A
Il campionato di Serie A, colloquialmente abbreviato in Serie A e ufficialmente denominato Serie A Enilive dall'edizione 2024-2025 per ragioni di sponsorizzazione, è la massima divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A. Posto sotto l'egida della FIGC, la prima edizione del torneo risale al 1898; l'attuale formula (a girone unico) nacque poi nel 1929.
Palermo Football Club e Serie A · Serie A e Vigor Trani Calcio ·
Serie B
Il campionato di calcio di Serie B, colloquialmente abbreviato in Serie B e ufficialmente denominato Serie BKT dal 2018 per ragioni di sponsorizzazione, è la seconda divisione professionistica del campionato italiano di calcio maschile, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B.
Palermo Football Club e Serie B · Serie B e Vigor Trani Calcio ·
Serie B 1964-1965
La Serie B 1964-1965 è stata la 33ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 13 settembre 1964 e il 20 giugno 1965 e conclusa con la vittoria del, al suo primo titolo.
Palermo Football Club e Serie B 1964-1965 · Serie B 1964-1965 e Vigor Trani Calcio ·
Serie B 1965-1966
La Serie B 1965-1966 è stata la 34ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico, disputata tra il 5 settembre 1965 e il 19 giugno 1966 e conclusa con la vittoria del, al suo secondo titolo.
Palermo Football Club e Serie B 1965-1966 · Serie B 1965-1966 e Vigor Trani Calcio ·
Serie C
Il campionato di Serie C, colloquialmente abbreviato in Serie C e ufficialmente denominato Serie C Now per ragioni di sponsorizzazione, è la terza serie professionistica del campionato italiano di calcio maschile, la più bassa a carattere professionistico.
Palermo Football Club e Serie C · Serie C e Vigor Trani Calcio ·
Serie C 1940-1941
La Serie C 1940-1941 è stata la 6ª edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio.
Palermo Football Club e Serie C 1940-1941 · Serie C 1940-1941 e Vigor Trani Calcio ·
Serie C 1941-1942
Il campionato di Serie C 1941-1942 fu la settima edizione del torneo italiano di calcio di terzo livello. Era gestito da un unico organismo, il Direttorio Divisioni Superiori (D.D.S.) avente sede a Roma.
Palermo Football Club e Serie C 1941-1942 · Serie C 1941-1942 e Vigor Trani Calcio ·
Serie D
Il campionato nazionale Serie D, colloquialmente abbreviato in Serie D, è una divisione semiprofessionistica, la quarta nonché ultima serie nazionale del campionato italiano di calcio, gestita dal Dipartimento Interregionale della Lega Dilettanti.
Palermo Football Club e Serie D · Serie D e Vigor Trani Calcio ·
Società Sportiva Calcio Napoli
La Società Sportiva Calcio Napoli, meglio nota come Napoli, è una società calcistica italiana con sede nella città di Napoli. Milita in Serie A, la massima serie del campionato italiano.
Palermo Football Club e Società Sportiva Calcio Napoli · Società Sportiva Calcio Napoli e Vigor Trani Calcio ·
Squadra di calcio
Una squadra di calcio (in inglese: football club) è un'associazione con finalità sportive, il cui scopo è l'insegnamento e la pratica del gioco del calcio.
Palermo Football Club e Squadra di calcio · Squadra di calcio e Vigor Trani Calcio ·
Taranto Football Club 1927
Il Taranto Football Club 1927, noto più semplicemente come Taranto, è una società calcistica italiana con sede nella città di Taranto. Milita in Serie C, terza divisione del campionato italiano di calcio.
Palermo Football Club e Taranto Football Club 1927 · Taranto Football Club 1927 e Vigor Trani Calcio ·
UEFA
La Union of European Football Associations (acronimo UEFA) è una società, legalmente costituita e registrata ai sensi del codice civile svizzero nel 1954, con sede principale a Nyon, Svizzera, che gestisce il calcio e il calcio a 5 in Europa.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Palermo Football Club e Vigor Trani Calcio
- Che cosa ha in comune Palermo Football Club e Vigor Trani Calcio
- Analogie tra Palermo Football Club e Vigor Trani Calcio
Confronto tra Palermo Football Club e Vigor Trani Calcio
Palermo Football Club ha 685 relazioni, mentre Vigor Trani Calcio ha 216. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 3.22% = 29 / (685 + 216).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Palermo Football Club e Vigor Trani Calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: